
I fantaconsigli della 26ª giornata: Man, Zaccagni, Mkhitaryan, Raspadori, Kean, Pisilli
LECCE-UDINESE, venerdì 21 febbraio ore 20.45
Pierotti. Pericoloso a Monza, Giampaolo ci punta. Partita equilibrata in cui può emergere.
Falcone. Il Lecce sta difendendo bene, lui sta trovando fiducia. Ottimo portiere, cerca il clean sheets.
Thauvin. Sei gol in 22 presenze, leader e capitano. Al Lecce ha segnato il suo primo gol in A.
Atta. Sempre più utilizzato da Runjaic. Pungente, va al tiro, pronto al bonus.
PARMA-BOLOGNA, sabato 22 febbraio ore 15
Bernabé. Finora 21 conclusioni e 20 occasioni create. Prima o poi arriva il bonus.
Man. La cura Chivu potrebbe aiutarlo. Di nuovo al centro del progetto Parma.
Orsolini. Al rientro, ha preso parte a cinque gol contro il Parma in Serie A (due reti e tre assist).
Pobega. In forma super, sempre pericoloso. Italiano ci punta.
VENEZIA-LAZIO, sabato 22 febbraio ore 15
Zerbin. Uno dei pochi del Venezia a non tradire le attese. Gioca sempre a buon livello.
Kike Perez. Spesso pericoloso contro il Genoa. Si inserisce e va al tiro, può stupire.
Zaccagni. È stato coinvolto in almeno un gol in ciascuna delle ultime tre partite di campionato (una rete e tre assist). In grandi condizioni.
Noslin. L’assenza di Castellanos potrebbe ridargli spazio e smalto. Da tenere in considerazione.
TORINO-MILAN, sabato 22 febbraio ore 18
Adams. Ha sprecato tanto contro il Bologna, ma è sempre lì, pericoloso, insidioso.
Vlasic. Il migliore del Torino nell’ultimo mese. Giocatore di qualità, che ha bonus nelle gambe.
Giménez. A segno anche in Champions. Potrebbe diventare il primo giocatore del Milan a segnare in ciascuna delle sue prime tre presenze assolute di Serie A nell'era dei tre punti a vittoria.
Pavlovic. Nonostante tutto, sembra in crescita fisicamente. Uno da rischiare in queste partite.
INTER-GENOA, sabato 22 febbraio ore 20.45
Mkhitaryan. Ha realizzato tre gol contro il Genoa in campionato; contro nessuna formazione ha segnato di più.
Dumfries. Nettamente l’uomo più in forma dell’Inter. Sempre pericoloso e vicino al bonus.
Masini. Il ragazzino rossoblù sta trovando spazio e continuità. Bravo nelle due fasi.
Pinamonti. A segno nelle ultime due, in forma, può colpire anche la sua ex Inter.
COMO-NAPOLI, domenica 23 febbraio ore 12.30
Nico Paz. Quattro gol nelle ultime cinque presenze casalinghe in Serie A. L’uomo in più del Como.
Valle. Buona attitudine del terzino mancino arrivato a gennaio. Tecnica di base e personalità.
McTominay. Ha segnato il suo primo gol in Serie A nella gara di andata contro il Como, sa come rendersi protagonista.
Raspadori. Rigenerato dal cambio modulo, Conte ci punta. Ora ha ritrovato la fiducia che mancava.
VERONA-FIORENTINA, domenica 23 febbraio ore 15
Suslov. È arrivato a 27 conclusioni senza gol. Per la legge dei grandi numeri presto si sbloccherà.
Duda. Essenziale nel Verona, indispensabile. In casa può anche portare bonus.
Kean. Ex della partita, vitale per la Fiorentina. Cinque gol al Verona, suo bersaglio preferito.
Dodò. Sta ritrovando la giusta condizione, davanti si fa sempre notare. Da schierare.
EMPOLI-ATALANTA, domenica 23 febbraio ore 18
Esposito. In gol all’andata, deve ritrovare la giusta condizione. D’Aversa ha bisogno di lui.
Colombo. All’andata fece una gran partita, continua a essere il più pericoloso dell’Empoli.
Retegui. Non è un consiglio, solo una conferma che va sempre e comunque schierato, in qualsiasi campo.
Bellanova. In Champions è entrato tardi, qui parte titolare. Freccia a destra.
CAGLIARI-JUVENTUS, domenica 23 febbraio ore 20.45
Mina. Quando trova la Juventus si esalta. Prestazioni sempre eccellenti contro i bianconeri.
Felici. Guizza a sinistra, ha la fiducia di Nicola. Arma del Cagliari.
Vlahovic. Spesso decisivo contro il Cagliari (4 gol nelle ultime 5), questa volta dovrebbe trovare spazio.
Perin. Potrebbe toccare a lui per questioni di turnover. Nel caso, da schierare, anche in ottica modificatore.
ROMA-MONZA, lunedì 24 febbraio ore 20.45
Shomurodov. Potrebbe trovare spazio dopo l’Europa League, a Parma era sembrato pimpante.
Pisilli. Avrà una chance da titolare e si rivela sempre e comunque pericoloso.
Pereira. Tra i pochi salvabili nel Monza. Il suo a destra lo fa sempre.
Turati. Potrebbe ricevere molte conclusioni e mettersi in luce. Gara da modificatore.