Getty Images
Hellasmania: per una volta senza Toni
Chi poteva immaginarlo, che saremmo arrivati a marzo potendo contare le assenze Toni sulle dita di una mano? E di queste, appena due per guai muscolari, visto che contro il Milan si è trattato di influenza. Già, un quasi 37enne che sembrava destinato a svernare in gialloblu è divenuto imprescindibile. Ha segnato ininterrottamente per quattro partite, ora che l'Hellas è riuscito a consumare lo strappo decisivo per avvicinarsi ai 40 punti.
Al di là delle proibitive trasferte di Milano e ancora prima con la Juve – quando Toni non c'era e il Verona è uscito sconfitto – al Bentegodi col Sassuolo Mandorlini ha fatto a meno di lui e portato a casa il pieno. Le garanzie che poteva avere Cacia nel considerarsi un semi-titolare, sono progressivamente evaporate. Ma in assenza dell'ariete modenese è sempre toccato a lui. Mica semplice capire se sarà così anche stavolta, il ventaglio delle scelte è più ampio. Di sicuro non bisogna sbagliare una virgola nella volata finale: il carico lo si può anche portare con leggerezza e restare in quota, all'Hellas niente è proibito.