
Guardiola strizza l'occhio alla Serie A: dove potrebbe allenare in Italia?
- 93
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
COSA SUCCEDE COL CITY
Il Manchester City ha annunciato in questi giorni l'addio del ds Begiristain dopo 12 anni: il suo sostituto sarà Hugo Viana, ora allo Sporting di Lisbona, ma è tutta da valutare la possibilità che Viana lavori poi con Guardiola nel 2025/26. Pep ha già messo in chiaro che non può sbilanciarsi né sulla sua permanenza, né sul suo addio, perché lui stesso non ha chiaro cosa fare. Per lui c'è anche la possibilità di allenare la Nazionale inglese, un'esperienza da ct che lo affascinerebbe e che quasi sicuramente proverà prima o dopo. Di sicuro c'è che Guardiola percepisce attualmente 23 milioni di euro a stagione, una cifra fuori mercato per l'Italia e i suoi club più facoltosi. Ma lasciamo questo punto da parte per un paragrafo.
CHI PUO' VEROSIMILMENTE PUNTARCI
Nel breve termine, tenderemmo a escludere squadre come Juventus e Napoli: gli azzurri hanno preso Conte che si può considerare un top a tutti gli effetti, i bianconeri hanno avviato un progetto a lunga gittata con Thiago Motta. Inter e Milan sono società storiche e blasonate la cui panchina è già più incline a novità, per motivi opposti, ovvero da parte rossonera le perplessità su Fonseca e da parte nerazzurra un ciclo, quello di Simone Inzaghi, che alla fine di questa stagione giungerà ad un bivio con anche sirene inglesi da inserire nell'equazione. Aggiungiamo anche qualche soluzione romantica, ma certamente più per fine carriera e anche oltre la battuta fatta al sampdoriano Fazio: "Il Genoa è forte eh...", e oltre la meravigliosa suggestione di avere Baggio come assistente. Perché non il Como? Fabregas allenatore, un po' come Arteta dell'Arsenal, è molto influenzato dal guardiolismo, e in un futuro ancora lontano quella lariana potrebbe essere una realtà perfetta da portare sull'Olimpo del pallone.
IN DEFINITIVA: E' POSSIBILE?
La risposta alla nostra domanda, e cioè se Guardiola può davvero allenare una squadra italiana, è quindi sì, ma a patto che il tecnico catalano venga incontro a chi voglia affidargli le redini della propria rosa, abbassandosi l'ingaggio in cerca di una sfida che, ancora oggi, risulta tra le più difficili, ovvero prevalere nel campionato più tattico del mondo. Qualcosa che, nell'arco della carriera di un allenatore leggendario, difficilmente può mancare. Chissà, Pep è ancora relativamente giovane con i suoi 53 anni...