
Formazioni tipo Euro 2024: tutte le probabili degli Europei
- 1
Archiviato il campionato e viste le ultime amichevoli di preparazione (per l'Italia di Luciano Spalletti il pareggio con la Turchia e la vittoria di misura sulla Bosnia), scocca l'ora delle Nazionali che saranno impegnate nella massima competizione continentale, al via in Germania venerdì 14 giugno 2024 con la partita inaugurale tra i tedeschi padroni di casa e la Scozia all'Allianz Arena di Monaco di Baviera.
Gli Europei dureranno esattamente un mese e si concluderanno domenica 14 luglio 2024, giorno della finalissima a Berlino.
Chi scenderà in campo a Euro 2024? Scopriamo insieme le formazioni tipo delle 24 Nazionali qualificate.
GRUPPO A
Le formazioni tipo del gruppo A

GERMANIA
Formazione tipo (4-2-3-1): Ter Stegen; Kimmich, Tah, Rudiger, Mittelstädt; Kroos, Andrich; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. CT. Nagelsmann

SCOZIA
Formazione tipo (3-4-2-1): Gunn; Tierney, Hendry, Porteous; Ralston, Gilmour, McTominay, Robertson; McGinn, Christie; Shankland. CT. Clarke

UNGHERIA
Formazione tipo (3-4-2-1): Gulacsi; Szalai, Balogh, Lang; Nego, Schafer, A. Nagy, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. CT. Rossi
SVIZZERA
Formazione tipo (3-5-2): Sommer; Schar, Akanji, R. Rodirguez; Widmer, Zakaria, Freuler, Xhaka, Ndoye; Okafor, Embolo. CT. Yakin

GRUPPO B
Le formazioni tipo del gruppo B

SPAGNA
Formazione tipo (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Grimaldo; Fabian Ruiz, Rodri, Pedri; Lamine Yamal, Morata, Ferran Torres. CT. De La Fuente

CROAZIA
Formazione tipo (4-3-2-1): Livakovic; Stanisic, Pongracic, Gvardiol, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic, Perisic; Kramaric. CT. Dalic

ITALIA
Formazione tipo (3-4-2-1): Donnarumma; Darmian, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Dimarco; Pellegrini, Chiesa; Scamacca. CT. Spalletti

ALBANIA
Formazione tipo (4-2-3-1): Strakosha; Balliu, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Ramadani, Asllani; Asani, Bajrami, Seferi; Broja. CT. Sylvinho
GRUPPO C
Le formazioni tipo del gruppo C

SLOVENIA
Formazione tipo (4-4-2): Oblak; Karnicnik, Blazic, Bijol, Janza; Stojanovic, Gnezda Cerin, Elsnik, Mlakar; Sesko, Sporar. CT. Kek

DANIMARCA
Formazione tipo (4-3-3): Schmeichel; Maehle, Kjaer, Andersen, Kristiansen; Delaney, Hojbjerg, Eriksen; Poulsen, Hojlund, Wind. CT. Hjulmand

SERBIA
Formazione tipo (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Pavlovic, Velijkovic; Zivkovic, Gudelj, S. Milinkovic-Savic, Kostic; Tadic, Samardzic; Vlahovic. CT. Stojkovic

INGHILTERRA
Formazione tipo (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Mainoo, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. CT Southgate
GRUPPO D
Le formazioni tipo del gruppo D

POLONIA
Formazione tipo (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, S. Szymanski, Slisz, Zielinski, Zalewski; Swiderski, Lewandowski. CT. Probierz

OLANDA
Formazione tipo (3-4-3): Verbruggen; de Ligt, van Dijk, Aké; Dumfries, Schouten, Reijnders, Blind; Simons, Depay, Gakpo. CT. Koeman

AUSTRIA
Formazione tipo (4-2-3-1): Lawal; Posch, Danso, Wober, Mwene; Seiwald, Sabitzer; Laimer, Baumgartner, Schmid; Arnautovic. CT. Rangnick