Fiorentina, chi è Harder: la porta, il basket e... De Jong
- 2
ITALO TEDESCO DA NAZIONALE - Il centrocampista italiano è nato a Firenze il 30 settembre 2005 ma il nome tradisce quantomeno un'origine straniera. Il padre di Jonas, Thorsten è tedesco originario di Amburgo, ma si è innamorato di mamma Patrizia che lo ha trattenuto in Italia dove Jonas è nato. Firenze è però da sempre nel suo cuore, così come i colori viola e, soprattutto la maglia azzurra che Harder ha avuto il piacere di indossare sia con l'Under 19, arrivando alla semifinale degli Europei del 2024, sia con l'Under 20.
L'ESORDIO IN EUROPA - Già nel corso della passata stagione con la formazione Primavera allenata da Daniele Galloppa è stato protagonista delle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa Italiana (titolo sfumato in questa stagione contro il Sassuolo). In questa annata in Primavera ha collezionato 21 presenze con un gol e 3 assist, ma l'highlight di questi primi 7 mesi è stato l'esordio in prima squadra, con i 14 minuti concessigli in Conference League nella vittoria per 7-0 contro il Lask.
DALLA PORTA A... DE JONG - Centrocampista centrale di grande lettura, molto abile in interdizione ma con una buona capacità di corsa, ad inizio carriera quando vestiva la maglia del Galluzzo giocava invece in porta. Poi l'intuizione di spostarlo in mezzo al campo dove può destreggiarsi senza problemi in una linea a 2 o da perno centrale di una linea a 3. Il suo modello calcistico di riferimento è Frenkie de Jong del Barcellona, ma adora la perseveranza di un altro sportivo d'eccezione, Russel Westbrook con il basket Nba che è una delle sua altre passioni.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Commenti
(2)Scrivi il tuo commento
Harder, Caprini e Rubino vanno pian piano inseriti e fatti giocare specialmente in Conference. A...