
Euro 2024, Francia: convocati, probabile formazione, calendario, stella e sorpresa
- 2

COME SI E’ QUALIFICATA - Nel percorso di qualificazione agli Europei del 2024, la Francia ha vinto il Gruppo B di qualificazione, la cui classifica finale è stata: Francia 22 punti, Olanda 18 punti, Grecia 13 punti, Irlanda 6 punti e Gibilterra 0. I Bleus hanno concluso il girone di qualificazione con un bilancio di 7 partite vinte, un pareggio e nessuna sconfitta. Le reti realizzate dalla squadra di Deschamps sono state 29 e quelle subite 3. Nell'ambito del girone, spiccano le due vittorie ottenute dalla Francia contro l'Olanda (4-0 in casa e 2-1 in trasferta), mentre l'unico pareggio è stato il 2-2 con la Grecia, a qualificazione ormai conquistata. Fra i marcatori, spiccano i nomi di Kylian Mbappé (9 gol), Olivier Giroud (3 gol), Kingsley Coman, Marcus Thuram e Youssouf Fofana (2 gol).

ELENCO CONVOCATI - Di seguito l'elenco dei giocatori convocati da Didier Deschamps per la fase finale degli Europei 2024:
Portieri: Areola, Maignan, Samba.
Difensori: Clauss, Theo Hernandez, Konaté, Koundé, Mendy, Pavard, Saliba, Upamecano.
Centrocampisti: Camavinga, Fofana, Kanté, Rabiot, Tchouaméni, Zaïre-Emery.
Attaccanti: Griezmann, Barcola, Coman, Dembélé, Giroud, Kolo Muani, Mbappé, Thuram.

PROBABILE FORMAZIONE - Di seguito la probabile formazione della Francia a Euro 2024: Francia (4-3-3): Maignan; Clauss, Saliba, Konate, Theo Hernandez; Tchouameni, Rabiot, Griezmann; Coman, Giroud, Mbappé.

CHI E’ ALLENATORE - Il Ct della nazionale francese è Didier Deschamps, classe 1968 di Bayonne, ex centrocampista. Dopo una grandissima carriera da calciatore, che lo visto vincere tutto a livello di club con le maglie di Olympique Marsiglia, Juventus e Chelsea, e diventare campione del Mondo e d'Europa, da capitano, nel 1998 e nel 2000, Deschamps ha intrapreso la sua carriera da allenatore nel 2001, allenando il Monaco fino al 2005 (e portandolo fino alla finale di Champions League persa contro il Porto di José Mourinho), la Juventus in Serie B nel 2006-07 e infine, fra i club, l'Olympique Marsiglia fra il 2009 e il 2012, vincendo il campionato francese nel 2010. Dal 2012 Deschamps è Ct della Francia, con un palmares che ha visto diventare campione del Mondo nel 2018, vicecampione del Mondo nel 2022 e vicecampione d'Europa nel 2016, con un bilancio totale di 151 partite alla guida dei Galletti.

IL CALENDARIO - Di seguito il calendario della Francia di Didier Deschamps nella fase a gironi di Euro 2024. La nazionale francese è stata inserita nel Gruppo D, con Austria, Olanda e Polonia.
Austria-Francia, 17 giugno ore 21
Olanda-Francia, 21 giugno ore 21
Francia-Polonia, 25 giugno ore 18

LA STELLA - Alla voce 'stelle' c'è solo l'imbarazzo della scelta nella nazionale francese, ma la più brillante di tutte è sicuramente quella che risponde al nome di Kylian Mbappé. Il classe 1998 di Parigi, che ha appena terminato la sua avventura al PSG per sposare la causa del Real Madrid, si presenta a Euro 2024 con numeri spaziali con la maglia dei Bleus, ma soprattutto alla voce Mondiali: campione del Mondo nel 2018, vicecampione del Mondo nel 2022, con una tripletta segnata nella finale con l'Argentina. Per quanto riguarda gli Europei invece Mbappé ha sete di rivincita dopo l'amarissimo errore commesso ai rigori contro la Svizzera nel 2021, decisivo per l'eliminazione della Francia. Fallito nuovamente l'appuntamento con la Champions, Mbappé al 2024 chiede la realizzazione di un doppio sogno: la vittoria agli Europei e la conquista del Pallone d'Oro.

LA POSSIBILE SORPRESA - Con i suoi 18 anni compiuti l'8 marzo, Warren Zaïre-Emery è uno dei giovani più attesi all'appuntamento con gli Europei del 2024. Dopo due grandi stagioni con la maglia del Paris Saint Germain (67 presenze e 6 gol in totale), il nome di Zaïre-Emery non è sconosciuto al grande pubblico, ma in ogni caso per il prodotto del settore giovanile del PSG Euro 2024 rappresenta la prima grande competizione per nazionali della carriera, e si tratta di un torneo per il quale il classe 2006 di Montreuil si propone di essere una delle sorprese più luminose.