![Empolimania: traguardo vicino, ma il Crotone non molla un colpo](https://cdn.calciomercato.com/images/2016-10/Skorupski.Empoli.2016.17.1400x840.jpg)
Empolimania: traguardo vicino, ma il Crotone non molla un colpo
Tutto invariato ma con una giornata in meno da giocare. Si potrebbero riassumere così il resoconto della domenica di campionato, un turno che ha visto tornare alla vittoria tutte e tre le squadre che stanno disperatamente cercando di conquistare la salvezza in questo pazza Serie A.
Pazza sì, perchè dopo mesi di noia e anonimato, i risultati a sorpresa delle ultime 5-6 giornata hanno riacceso l'interesse e rimesso in discussione la lotta per non retrocedere, che fino a marzo inoltrato sembrava una questione chiusa.
Di questo il merito più grande va dato al Crotone, capace di riaprire tutti i giochi con 4 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 6 gare e di mettere paura all'Empoli che dopo l'exploit di inizio anno pensava di essere già al sicuro prima dell'inizio della primavera.
Una vittoria meritata, frutto di una reazione convinta e cattiva che la squadra doveva trovare dopo la debalce di sette giorni prima con il Sassuolo. Stavolta è andato tutto bene: trovato il gol in avvio, uno svarione ha rimesso subito in gioco il Bologna; la squadra di Martusciello però non si è disunita come spesso gli è accaduto in questa stagione e trovato, tra la fine del primo e l'inizio del secondo tempo, un potente uno-due che ha steso i felsinei e regalato agli azzurri tre punti pesantissimi.
Anche la fortuna ha strizzato l'occhio agli azzurri: le tre reti che hanno mandato ko il Bologna infatti sono arrivate da tre uomini esperti come Croce, Pasqual e Costa che certo non hanno una gran confidenza con il gol, quasi a voler scherzare con l'incapacità di segnare che per mesi ha regnato nei match dei toscani.
Saranno proprio le motivazioni a fare da arbitro in queste ultime tre gare: il calendario sembra voler favorire gli azzurri, che dovranno vedersela con tre squadre (in ordine Cagliari, Atalanta e Palermo) che hanno già raggiunto gli obiettivi e che forse, ma diciamolo sottovoce, potrebbero affrontare le partite con meno concentrazione del solito.