Getty Images
Empoli, ricordi Pecini? La sua società che controllava accademie in Senegal rischia la chiusura
In seguito alla pubblicazione degli articoli da parte di Calciomercato.com il rapporto di lavoro fra Riccardo Pecini e l'Empoli Football Club è andato in crisi, venendo risolto a fine stagione. Il dirigente è tornato alla Sampdoria per occuparsi di scouting, ciò che faceva prima di approdare in Toscana e assumere un ruolo di più elevato grado. E adesso, a qualche mese di distanza, giunge la notizia della procedura di compulsory strike-off per Sporting Club Spes Limited. Che è “obbligatoria” e non volontaria (voluntary strike-off) perché non viene avviata dalla società stessa, ma dalle autorità commerciali britanniche. Il compulsory strike-off scatta quando la società non rispetta alcuni, ordinari adempimenti. E nel caso di Sporting Club Spes Limited la notizia di inadempienza è segnalata nella pagina d'apertura dedicata alla società dal sito di Companies House UK: “Accounts overdue”, cioè “Conti annuali in ritardo”. Sporting Club Spes Limited doveva presentare entro il 31 ottobre 2019 i conti chiusi al 31 gennaio 2019. Non lo ha ancora fatto e per questo motivo Companies House ne ha avviato l'operazione di cancellazione non volontaria. In linea teorica, chi gestisce la società avrebbe ancora modo di evitarne l'eliminazione. Ha volontà di farlo? Ancora pochi giorni e lo sapremo.
@pippoevai