
Diritti tv Serie A 23/24: Inter oltre 100 milioni, poi Milan e Juventus. Bologna e Atalanta fuori dalla top 6. Tutte le cifre
- 6
COME SI SUDDIVIDE L'INCASSO - La Gazzetta dello Sport ha fatto un'analisi accurata di tutti gli introiti su base annuale per la stagione appena conclusa visualizzando, dato per dato, tutte le voci che vanno a comporre l'incasso finale. Oltre a una parte fissa uguale per tutti e 20 i club di Serie A, infatti, ci sono altre 2 voci di incasso a loro volta suddivise in 3 e 4 sotto-categorie che variano in base a audience e risultati sportivi. Eccole tutte e 8
- PARTE UGUALE PER TUTTI 50%
- RADICAMENTO SOCIALE 22%
- Audience media (8,36%)
- Spettatori stadio (!2,54%)
- Minuti giovani (1,1% e novità 2023-24)
- RISULTATI SPORTIVI
- Risultati storici (4,67%)
- Ultimi 5 campionati (9,33%)
- Classifica ultimo campionato (11,2%)
- Punti ultimo campionato (2,8%)
INTER AL TOP, FROSINONE ULTIMO - Inevitabilmente la classifica finale della scorsa stagione insieme alla presenza media allo stadio dei tifosi sono i fattori che più incidono nella compilazione finale. Per questo motivo l'Inter in questa stagione ha sforato il tetto dei 100 milioni ed è la società che ha incassato di più. All'ultimo posto, invece c'è il Frosinone "soli" 31,3 milioni di euro. Milan e Juventus completano il podio mentre Atalanta e Bologna, le altre due società qualificate per la prossima Super-Champions finiscono fuori dalla top 6.
Ecco, club per club, il dato sull'incasso stagionale dai diritti tv.
20° POSTO - FROSINONE
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 1 milioni
Spettatori stadio - 0,7 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 0,2 milioni
Ultimi 5 campionati - 0,1 milioni
Classifica ultimo campionato - 1,1 milioni
Punti ultimo campionato - 1 milioni
TOTALE - 31,3 MILIONI
19° POSTO - SALERNITANA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 0,6 milioni
Spettatori stadio - 1,5 milioni
Minuti giovani - 0,6 milioni
Risultati storici - 0,7 milioni
Ultimi 5 campionati - 0,5 milioni
Classifica ultimo campionato - 0,4 milioni
Punti ultimo campionato - 0,5 milioni
TOTALE - 31,6 MILIONI
18° POSTO - EMPOLI
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 0,1 milioni
Spettatori stadio - 0,7 milioni
Minuti giovani - 0,7 milioni
Risultati storici - 1,2 milioni
Ultimi 5 campionati - 0,8 milioni
Classifica ultimo campionato - 1,5 milioni
Punti ultimo campionato - 1,1 milioni
TOTALE - 32,9 MILIONI
17° POSTO - MONZA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 1,2 milioni
Spettatori stadio - 0,7 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 0,9 milioni
Ultimi 5 campionati - 0,6 milioni
Classifica ultimo campionato - 3,4 milioni
Punti ultimo campionato - 1,3 milioni
TOTALE - 35,3 MILIONI
16° POSTO - SASSUOLO
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 0,6 milioni
Spettatori stadio - 0,8 milioni
Minuti giovani - 0,5 milioni
Risultati storici - 0,5 milioni
Ultimi 5 campionati - 5 milioni
Classifica ultimo campionato - 0,7 milioni
Punti ultimo campionato - 0,9 milioni
TOTALE - 35,8 MILIONI
15° POSTO - CAGLIARI
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 2,6 milioni
Spettatori stadio - 1 milioni
Minuti giovani - 0,7 milioni
Risultati storici - 1,9 milioni
Ultimi 5 campionati - 1,1 milioni
Classifica ultimo campionato - 1,9 milioni
Punti ultimo campionato - 1,1 milioni
TOTALE - 56,2 MILIONI
14° POSTO - VERONA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 0,3 milioni
Spettatori stadio - 2,1 milioni
Minuti giovani - 0,9 milioni
Risultati storici - 1,7 milioni
Ultimi 5 campionati - 2,5 milioni
Classifica ultimo campionato - 3 milioni
Punti ultimo campionato - 1,1 milioni
TOTALE - 38,4 MILIONI
13° POSTO - UDINESE
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 1,2 milioni
Spettatori stadio - 3,3 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 2,4 milioni
Ultimi 5 campionati - 1,6 milioni
Classifica ultimo campionato - 2,2 milioni
Punti ultimo campionato - 1,1 milioni
TOTALE - 39 MILIONI
12° POSTO - LECCE
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 0,4 milioni
Spettatori stadio - 6,7 milioni
Minuti giovani - 0,8 milioni
Risultati storici - 1,4 milioni
Ultimi 5 campionati - 0,3 milioni
Classifica ultimo campionato - 2,6 milioni
Punti ultimo campionato - 1,1 milioni
TOTALE - 40,1 MILIONI
11° POSTO - TORINO
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 2,6 milioni
Spettatori stadio - 4,4 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 3,1 milioni
Ultimi 5 campionati - 3,3 milioni
Classifica ultimo campionato - 5,2milioni
Punti ultimo campionato - 1,5 milioni
TOTALE - 47,3 MILIONI
10° POSTO - GENOA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 3,8 milioni
Spettatori stadio - 7,9 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 2,2 milioni
Ultimi 5 campionati - 1,2 milioni
Classifica ultimo campionato - 3,7 milioni
Punti ultimo campionato - 1,4 milioni
TOTALE - 47,4 MILIONI
9° POSTO - BOLOGNA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 4,5 milioni
Spettatori stadio - 5,6 milioni
Minuti giovani - 0,5 milioni
Risultati storici - 2,9 milioni
Ultimi 5 campionati - 4,2 milioni
Classifica ultimo campionato - 9,7 milioni
Punti ultimo campionato - 2 milioni
TOTALE - 56,2 MILIONI
8° POSTO - FIORENTINA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 5,3 milioni
Spettatori stadio - 9,2 milioni
Minuti giovani - 0,7 milioni
Risultati storici - 3,8 milioni
Ultimi 5 campionati - 5,9 milioni
Classifica ultimo campionato - 6 milioni
Punti ultimo campionato - 1,7 milioni
TOTALE - 59,4 MILIONI
7° POSTO - ATALANTA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 6,2 milioni
Spettatori stadio - 1,7 milioni
Minuti giovani - 1,2 milioni
Risultati storici - 2,6 milioni
Ultimi 5 campionati - 8,7 milioni
Classifica ultimo campionato - 11,2 milioni
Punti ultimo campionato - 2 milioni
TOTALE - 60,4 MILIONI
6° POSTO - LAZIO
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 16,7
Spettatori stadio - 13,3 milioni
Minuti giovani - 0,4 milioni
Risultati storici - 3,6 milioni
Ultimi 5 campionati - 7,5 milioni
Classifica ultimo campionato - 6,7 milioni
Punti ultimo campionato - 1,8 milioni
TOTALE - 66,8 MILIONI
5° POSTO - NAPOLI
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 9 milioni
Spettatori stadio - 10 milioni
Minuti giovani - 0,6 milioni
Risultati storici - 3,3 milioni
Ultimi 5 campionati - 11,2 milioni
Classifica ultimo campionato - 4,5 milioni
Punti ultimo campionato - 1,5 milioni
TOTALE - 66,9 MILIONI
4° POSTO - ROMA
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 7,8 milioni
Spettatori stadio - 15 milioni
Minuti giovani - 0,8 milioni
Risultati storici - 4,1 milioni
Ultimi 5 campionati - 6,9 milioni
Classifica ultimo campionato - 8,2 milioni
Punti ultimo campionato - 1,8 milioni
TOTALE - 71,4 MILIONI
3° POSTO - JUVENTUS
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 14 milioni
Spettatori stadio - 11,7 milioni
Minuti giovani - 0,8 milioni
Risultati storici - 4,8 milioni
Ultimi 5 campionati - 10 milioni
Classifica ultimo campionato - 15,7 milioni
Punti ultimo campionato - 2,2 milioni
TOTALE - 87,4 MILIONI
2° POSTO - MILAN
Parte uguale per tutti - 26,8 milioni
Audience media - 10,1 milioni
Spettatori stadio - 17,5 milioni
Minuti giovani - 0,6 milioni
Risultati storici - 4,5 milioni
Ultimi 5 campionati - 10 milioni
Classifica ultimo campionato - 15,7 milioni
Punti ultimo campionato - 2,2 milioni
TOTALE - 87,4 MILIONI