Calciomercato.com

  • Corsport - Milan ad alta tensione, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non decolla: senza Champions sarà addio

    Corsport - Milan ad alta tensione, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non decolla: senza Champions sarà addio

    • Andrea Distaso
    Nel calcio si fa in fretta a modificare opinione e ad assistere a cambi di atmosfera a seconda dei risultati. Merito o colpa di un calendario che ti impone di scendere in campo ogni tre giorni e che dunque favorisce una certa schizofrenia nei giudizi. Eppure, le sensazioni lasciate in eredità dalla sconfitta contro il Feyenoord sono tutte improntate in casa Milan ad un rinnovato clima di sfiducia e di frustrazione per il riproporsi di problemi e criticità che sembravano essere stati dimenticati. E invece, come a Zagabria proprio in Champions League e come tante volte in campionato – in particolare nei primi tempi – Leao e compagni sono ripiombati nei soliti difetti in termini di atteggiamento e di prestazione, facendo scivolare l'attenzione generale inevitabilmente pure sulla posizione di Sergio Conceiçao.

    MILAN, TROPPO ENTUSIASMO PER I FAB FOUR


    Personaggio spigoloso, uomo tutto d'un pezzo poco propenso al compromesso, l'allenatore portoghese che ha preso il posto del connazionale Paulo Fonseca a fine dicembre ha avuto un impatto immediato e deciso sulle vicende del Milan. La vittoria della Supercoppa Italiana con due epiche rimonte contro Juventus ed Inter lo ha fatto entrare nel cuore dei tifosi, la capacità di andare dritto al punto e i metodi spicci con cui ha preso il controllo di un ambiente che necessitava uno scossa hanno fatto il resto. Peccato che, al netto di tutto questo, la formazione rossonera continua a dimostrare la sua incapacità di raggiungere una certa regolarità e, secondo quando riferisce Il Corriere dello Sport, il leggero miglioramento in termini di media punti (1,83 per gara) rispetto all'epoca Fonseca non è sufficiente a placare le tensioni interne al Milan sempre più manifeste. In particolare quelle con la figura di Zlatan Ibrahimovic.

    MILAN-VERONA, DOVE VEDERLA IN TV E IN STREAMING


    Il quotidiano romano evidenzia nello specifico due momenti precisi che raffigurano la distanza di vedute tra Sergio Conceiçao e il senior advisor e operating partner di RedBird, che non avrebbe direttamente partecipato alla scelta di un profilo come il suo per provare a dare una sterzata alla stagione. Il momento del doppio cambio nel finale del match col Feyenoord, con l'ingresso di Abraham e Camarda in luogo di Leao e Gimenez, sarebbe coinciso per esempio con una ripresa televisiva che ritraeva Ibrahimovic fortemente perplesso, tanto da scuotere il capo e borbottare col direttore tecnico Geoffrey Moncada al suo fianco. Anche il pre-gara non viene descritto come dei più sereni: mentre Ibrahimovic, a conclusione di una campagna acquisti che ha portato in dote cinque nuovi calciatori (Walker, Gimenez, Joao Felix, Bondo e Sottil), si riferiva al suo allenatore puntualizzando come adesso potesse disporre di due squadre. Un'opinione evidentemente non condivisa al 100% da Conceiçao, che con un pizzico di ironia ribatteva così in conferenza stampa: “In realtà sono più di due visto che nel settore giovanile ne abbiamo tante”.

    MILAN, ECCO LA QUARTA MAGLIA IN DUPLICE VERSIONE: LE FOTO


    Dall'ironia all'irritazione, finendo con la rabbia, il passo è abbastanza breve, perché l'allenatore del Milan è personaggio che ci mette poco ad accendersi, soprattutto quando le cose non funzionano per il meglio. E la prestazione dei suoi giocatori a Rotterdam è stato un motivo evidentemente valido per perdere le staffe più del previsto per l'attesa, a suo dire troppo lunga, fuori dalla sala conferenze nella pancia del “De Kuip”. Tanto da alzarsi dalla sua postazione dopo aver risposto ad una sola domanda per poi abbandonare la sala, nella sorpresa dei giornalisti presenti. Un comportamento che, secondo Il Corriere dello Sport, non sarebbe stato particolarmente apprezzato dalla dirigenza del Milan, sempre attenta allo stile.

    THEO HERNANDEZ E IL MILAN, ARIA D'ADDIO

    Si spiega anche così l'avvicinamento piuttosto teso alla partita importantissima di domani contro l'Hellas Verona, altro appuntamento chiave per proseguire l'inseguimento al quarto posto in classifica che significherebbe Champions League anche nella prossima stagione. Un obiettivo troppo importante da centrare per questioni di prestigio e principalmente economici, al quale è legato pure la possibilità che il Milan faccia scattare a fine stagione l'opzione per rinnovare per un'altra stagione il contratto di Conceiçao. Più ancora di effettuare la rimonta nei confronti del Feyenoord nella partita di ritorno di martedì prossimo o fare un cammino importante in Coppa Italia, la società chiede al portoghese di fare di tutto per completare la complicata risalita in classifica in campionato, dove non ci sono limiti di liste Uefa che tengano e dove tutti i nuovi giocatori possono essere utilizzati. In caso contrario, la separazione a fine stagione sarebbe inevitabile e certa.

    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

    Commenti

    (185)

    Scrivi il tuo commento

    Utente CM 633802
    Utente CM 633802

    MOTTA SANTO SUBITO merita SUBITO il Rinnovo non SCHERZIAMO ha STRACCIATO con un Gioco SUPERIORE E...

    • 1
    • 0

    Altre Notizie