![Chi gioca, chi no: Balotelli, Kean, Nico Paz, Zaccagni, Le Fée, Dovbyk](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-10/chigioca.chino.dovbyk.roma.2024.2025.2800x1600.jpg)
Chi gioca, chi no: Balotelli, Kean, Nico Paz, Zaccagni, Le Fée, Dovbyk
- 1
Si parte alle ore 18:30, quando il Genoa deve vincere se vuole schiodarsi dall'ultimo posto in classifica. Alla corte di Alberto Gilardino sono arrivati Mario Balotelli e Gaston Pereiro dal mercato degli svincolati. Dall'altra parte c'è una Fiorentina in gran spolvero, reduce da ben 10 gol segnati nelle ultime due partite, ma Palladino deve fare i conti con un paio di assenze pesanti in attacco.
Poi in serata alle ore 20:45 scendono in campo le due squadre romane. La Lazio fa visita al Como con la possibilità, vincendo, di sorpassare in classifica la Juventus e di raggiungere l'Atalanta al terzo posto dietro a Napoli e Inter: lo stesso vale per la Fiorentina.
Nella notte delle streghe Ivan Juric si gioca la panchina della Roma contro il Torino in vista della prossima trasferta sul campo di un'altra sua ex squadra: il Verona, dove Paolo Zanetti è a rischio esonero.
Qui di seguito le ultime sulle probabili formazioni.
GENOA - Gilardino si porta in panchina Pereiro e il fratello minore di Dorgu, ma non Balotelli (atteso in tribuna). Il principale dubbio di formazione è legato al giocatore in appoggio alla punta centrale Pinamonti: il giovane Ekhator contende il posto a Thorsby. Indisponibili Gollini, Bani, De Winter, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Messias, Ankeye, Ekuban e Vitinha.
FIORENTINA - Oltre al grande ex Gudmundsson, Palladino perde pure Kean in attacco, dove gioca l'altro ex Kouamé. Assente anche Pongracic. Comuzzo e Cataldi non sono al meglio e dovrebbero andare in panchina. Dodo, Gosens e Colpani sono in ballottaggio con Kayode, Biraghi e Ikoné.
COMO - Fabregas deve fare i conti con gli infortuni di Van der Brempt e Sergi Roberto. Per rimpiazzare il centrocampista spagnolo ex Barcellona sono in corsa Braunoder, Baselli e Mazzitelli. L'altro dubbio è tra Fadera e Da Cunha, sulla trequarti confermatissimo il giovane talento argentino Nico Paz.
LAZIO - Baroni non recupera Zaccagni e perde anche Rovella. Tchaouna e Pedro partono favoriti nei ballottaggi con Isaksen e Dia per supportare Castellanos con Noslin.
ROMA - "Perdonati" Pellegrini e Mancini (favorito su Hummels), Juric rispolvera Le Fée a centrocampo con Manu Koné. El Shaarawy e Soulé recuperano per la panchina, l'unico indisponibile è Saelemaekers. Il principale dubbio è legato alle condizioni di Dovbyk, alle prese con un fastidio al ginocchio: nel caso è pronto Shomurodov.
TORINO - Vanoli recupera Borna Sosa per la panchina, ma non può contare sugli infortunati Schuurs, Ilic e Zapata. L'unico ballottaggio è tra Vlasic e Gineitis.
LE PROBABILI FORMAZIONI
GENOA (4-4-2): Leali; Sabelli, Vogliacco, Vasquez, Matturro; Zanoli, Frendrup, Badelj, Martin; Pinamonti, Ekhator. All. Gilardino.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Gosens; Adli, Richardson; Ikoné, Beltran, Bove; Kouamé. All. Palladino.
COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Kempf, Dossena, Alberto Moreno; Perrone, Braunoder; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Pedro, Noslin; Castellanos. All. Baroni.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Le Fée, Zalewski; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Juric.
TORINO (3-5–2): Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Masina; Vojvoda, Linetty, Ricci, Vlasic, Lazaro; Sanabria, Adams. All. Vanoli.