Calciomercato.com

  • Getty Images
    Chi è Francisco Conceiçao, l'ala vicina alla Juventus

    Chi è Francisco Conceiçao, l'ala vicina alla Juventus

    • Redazione CM
    Francisco Conceiçao, o semplicemente Conceiçao Junior infiamma il mercato della Juventus. Il 21enne figlio di Sergio gioca nel Porto come esterno destro offensivo di piede mancino, sfruttando le sue grandi doti di dribbling e rapidità, ma potrebbe lasciare la sua squadra per fare il grande salto. Nome chiacchierato per tutta l'estate, il suo addio al Portogallo "rischia" di concretizzarsi proprio nell'ultima settimana di mercato. Non è stato convocato dal Porto per la partita di campionato contro il Rio Ave. Secondo Record, dietro a questa decisione ci sono motivi di mercato, con una sua "imminente cessione alla Juventus". Conceicao è sotto contratto fino a giugno 2029 con il Porto, ha segnato 11 gol e servito 13 assist in 93 presenze al Porto. 
     
    Chi è Francisco Conceiçao - Nato il 14 dicembre 2002 a Coimbra, in Portogallo, Francisco inizia il suo percorso di formazione calcistica a 8 anni, quando il padre (Sergio Conceiçao, ex giocatore di Lazio, Parma e Inter, oggi allenatore) torna in patria dopo l'esperienza in Belgio allo Standard Liegi. Aggregato al Belenenses, viene poi subito tesserato dallo Sporting Lisbona, che affianca ad altri gioiellini del calibro di Nuno Mendes.
     
    La carriera - Dopo sei stagioni con lo Sporting, nel 2017 Conceiçao Jr. segue il padre al Porto. Con l'Under 17, nella stagione 2018-19 colleziona 15 goal in 15 partite e in molti cominciano a paragonarlo nientedimeno che a Leo Messi. Nel 2020-21 Francisco viene inserito pressoché stabilmente in prima squadra, con 17 presenze totali; è in quell'annata che arriva anche l'esordio in Champions League, proprio contro la Juventus. Aveva appena compiuto 18 anni, e anche la Nazionale cominciava ad accorgersi di lui. Ecco quindi la convocazione per la fase a gironi del Campionato Europeo Under 21 del marzo 2021, dove diventa il marcatore più giovane di sempre nel torneo. Meno proficua ma comunque formativa l'esperienza all'Ajax nella stagione 2022-23, in cui accumula 28 presenze con una rete e tre assist. A seguire il rientro "a casa", che gli fa decisamente bene. Per lui, nell'ultima annata calcistica, 43 presenze con 8 goal e altrettanti passaggi decisivi: un "bottino" che gli vale la chiamata del Portogallo per le amichevoli di marzo e giugno, e poi quella per gli Europei.

    Altre Notizie