![Cagliari, Piccoli e Marin trascinatori. Dov'è Gaetano? La classifica dei minuti impiegati](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-08/piccoli.cagliari.2024.25.esulta.como.2100x1260.jpg)
Cagliari, Piccoli e Marin trascinatori. Dov'è Gaetano? La classifica dei minuti impiegati
Sebastiano Luperto: 713 minuti
È il perno della difesa di Nicola. Titolare in tutte le partite – Coppa Italia compresa. In campionato non è mai stato sostituito.
Roberto Piccoli: 682 minuti
Sempre titolare in campionato. È l’attaccante di riferimento del Cagliari e, finora, ha segnato tre gol in nove partite – Coppa Italia - compresa. Decisivo anche allo Stadium con il rigore procurato nel finale.
Razvan Marin: 550 minuti
Tornato dal prestito all’Empoli si è preso le chiavi del centrocampo di Nicola, segnando anche due gol nelle ultime due partite. Il Cagliari gira intorno a lui.
Michel Adopo: 381 minuti
Qualche difficoltà iniziale per il centrocampista ex Atalanta. Sette presenze totali, ma solo tre dall’inizio, di cui una in Coppa Italia. Però in campionato ha giocato novanta minuti con la Juventus: Nicola inizia a puntarci.
Nadir Zortea: 301 minuti
Smaltito l’infortunio alla spalla è diventato titolare. Tre partite dall’inizio nelle ultime tre, con il gol nell’unica vittoria in campionato contro il Parma.
Gianluca Gaetano: 194 minuti
Il colpo di mercato del Cagliari finora ha giocato da titolare solo due partite su cinque. Nicola fatica a inserirlo nei suoi meccanismi, ma dopo i sei mesi brillanti dello scorso anno è un mistero il fatto che non sia ancora uno dei titolari.
José Luis Palomino: 175 minuti
Subentrato in tre partite di campionato e in panchina nelle altre quattro. Non è nelle prime scelte di Davide Nicola, che lo ha impiegato da titolare solo in Coppa Italia con la Cremonese.
Alen Sherri: 90 minuti
Secondo di Scuffet, titolare solo in Coppa Italia. Da non escludere che venga usato anche agli ottavi.
Mattia Felici: 79 minuti
Solo scampoli di partita per il talento che arriva dalla Feralpisalò. Nicola gli ha concesso i minuti finali con il Lecce e la titolarità in Coppa Italia con la Cremonese.