AFP via Getty Images
Un anno di alti e bassi: il Milan crede in Leao, ma è ora di diventare grande
TRA IBRA E LE MAZZATE - La medicina del Milan, però, si chiama Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese appare una toccasana decisivo, guida importante anche per il giovane portoghese: l'intesa in campo è convincente, fuori dal campo si susseguono complimenti e lodi reciproche. Di gol, però, ne arriva solo uno, a Cagliari. Da lì a poco, anzi, arriva una serie di panchine a causa dell'esplosione di Rebic. Come se non bastasse, ecco due nuove mazzate: a inizio marzo se ne va Boban, il suo più grande estimatore. A metà del mese, invece, il comunicato dell'ente governativo portoghese, che lo obbliga a risarcire lo Sporting Lisbona per 16,5 milioni.
L'IDEA DEL MILAN - Una doppia doccia fredda per un ragazzo giovane, alla prima esperienza in un top club. Eppure, i pensieri del Milan non cambiano: nessuna volontà di cederlo (salvo offerte da almeno 40 milioni), la società punta su di lui e lo ritiene il profilo ideale. Giovane di talento, dallo stipendio basso (meno di 2 milioni annui) e dal futuro pieno di luce: serve, tuttavia, una svolta. La palla passa a Leao, che al ritorno in campo dovrà dimostrare di essere finalmente pronto.