Getty Images
Udinesemania: alla ricerca dell'entusiasmo perduto
Un campionato sottotono, dopo tre stagioni ad altissimo livello ci può stare, ma a maggior ragione non si può abbassare la guardia adesso. I tifosi si stanno lentamente disinteressando a questo finale di campionato, che però se non preso con le dovute cautele può correre il rischio di essere compromesso. I movimenti nei bassifondi della classifica di domenica scorsa, con le vittorie di Sassuolo e Livorno, fanno tremare un po' chi sopra i 30 punti si sentiva già tranquillo.
Lo scorso anno il Palermo è retrocesso come terzultimo a 32 punti, ma può essere che quest'anno ne serva qualcuno in più. A questo punto la partita di domenica contro il Sassuolo diventa veramente la sfida salvezza per eccellenza. Anche in vista del calendario che vedrà nelle prossime settimane diversi top team opporsi ai bianconeri: Inter, Fiorentina, Juventus e Napoli. In mezzo ci sarà anche il Catania, ma la svolta definitiva al campionato bianconero parte dal Sassuolo, perchè è questa la partita che può far ritrovare l'entusiasmo all'ambiente per andare poi ad affrontare col morale ritrovato il girone dell'inferno.
L'Udinese si presenta al top, l'unica defezione è quella di Gabriel Silva, che però potrebbe andare in panchina. Formazione quindi tipo con: Scuffet tra i pali, linea difensiva con Heurtaux, Danilo, Domizzi, sulle fasce agiranno Widmer a destra e Basta oramai a suo agio su quella sinistra. In mezzo al campo Pereyra per la mezzala destra, Pinzi in mediana, l'ultimo posto disponibile se lo giocano in tre: Badu/Allan/Yebda e potrebbe spuntarla l'Algerino per la fisicità e i centimetri che garantirebbe al centrocampo. Davanti torna Bruno Fernandes alle spalle di Di Natale; il centrocampista portoghese potrebbe alternarsi in quel ruolo con Pereyra, scalando all'occorrenza sulla mezzala.
Serve una vittoria di quelle convincenti, per riscaldare l'ambiente sempre più freddo nell'ultimo periodo, perchè aldilà del rispetto per l'avversario, questa squadra non può e non deve aver paura del Sassuolo.