
Le tappe azzurre del Mancini CT: l'intesa immediata, il picco dell'Europeo e la caduta
Nella gallery tutti i momenti più significativi della gestione Mancini terminata oggi.

15 maggio 2018 - Roberto Mancini diventa il nuovo CT della Nazionale italiana. Subentra a Giampiero Ventura, reduce dalla fallimentare esperienza del Mondiale mancato dopo la sconfitta ai playoff con la Svezia. “Vorrei essere un buon Ct - disse durante la conferenza stampa di presentazione - e riportare l'Italia sul tetto del Mondo e sul tetto d'Europa”. Col primo obiettivo ha fallito, col secondo, invece ha fatto centro.

23 marzo 2019 - Parte la cavalcata dell’Italia vincente, che raggiungerà il record mondiale di imbattibilità con 37 gare. Mancini vince con la Finlandia alle qualificazioni per l’Europeo. Poi supera Liechtenstein e Grecia strappando il pass per Euro 2020 e conclude in bellezza passando con la Bosnia Erzegovina e l’Armenia (quest’ultima gara è finita 9-0 per gli azzurri). Inoltre, il Mancio raggiungere secondo posto nel girone di Nations League, evitando la retrocessione di Lega ma non accedendo alle fasi finali della competizione.

11 luglio 2021- Dopo aver rinnovato il contratto, firmando per altri cinque anni, Roberto Mancini vince con gli azzurri Euro 2020, qualificandosi primo del girone e successivamente sconfiggendo Austria (qui supera il record di imbattibilità), Belgio, Spagna e Inghilterra. È un momento altissimo della sua carriera e un momentaneo riscatto per l’Italia, risorta dalle ceneri, che dopo l’edizione del ’68 riporta a casa la coppa d’Europa.

6 ottobre 2021 - Arriva la prima sconfitta dopo 37 gare da imbattuto. A vincere sull’Italia è la Spagna, che si qualifica per la finale di Nations League contro la Francia (poi vincitrice). Quattro giorni dopo, il CT marchigiano vince la finale per il terzo/quarto posto contro il Belgio.

24 marzo 2022 - Dopo due incredibili pareggi nel corso delle qualificazioni al Mondiale 2022 in Qatar, l’Italia perde in casa, a Palermo, contro la Macedonia del Nord. Dopo una partita di dominio assoluto, ma senza reti azzurre, Trajkoviski fa partire un diagonale nel recupero e gela lo stadio Barbera. A fine gara Mancini parlerà così: "L'Europeo è stata la cosa più bella a livello professionale e questa la più grande delusione”.

18 giugno 2023 - L’Italia finisce di nuovo in finale terzo e quarto posto di Nations League e vince contro l’Olanda per 3-2.

13 agosto 2023 - Arrivano le dimissioni improvvise di Roberto Mancini, che solo il 4 agosto precedente era stato nominato coordinatore delle Nazionali Under 20 e Under 21.