AFP/Getty Images
![Toro, Miha e Petrachi pianificano il mercato. Frenata Ventura-Nazionale](https://cdn.calciomercato.com/images/2016-01/mihajlovic.milan.2015.16.seduto.1400x840.jpg)
Toro, Miha e Petrachi pianificano il mercato. Frenata Ventura-Nazionale
ACCORDO DI MASSIMA
Più o meno contemporaneamente al faccia a faccia torinese tra il serbo e Petrachi, il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, dichiarava: "Non c’è alcuna fretta – ha detto a margine della conferenza stampa di Antonio Conte a Coverciano – anche perché è una cattiva consigliera. Preferisco non dare percentuali né su Ventura né su nessun altro: io ho in mente cinque nomi di possibili profili, ne parlerò con i miei collaboratori e poi deciderò con la mia testa. Per ora, però, ribadisco che non voglio sbilanciarmi". Il numero 1 di via Allegri, comunque, dichiara apertamente quando arriverà la sua nomina definitiva: "Stiamo vivendo una situazione non semplice, dobbiamo cambiare il commissario tecnico di una delle Nazionali più importanti del mondo, per questo è necessario ponderare la scelta. In ogni caso, prima dell’inizio dell’Europeo, renderemo pubblica la nostra decisione: dal nuovo allenatore mi aspetto massima competenza ed esperienza". Qualità, queste, che non mancano certamente a Giampiero Ventura, per la cui candidatura spinge sempre di più Marcello Lippi, nominato Direttore Tecnico della Nazionale, e con il quale c’è già un accordo di massima.
AVANTI TUTTA
Il Toro, da parte sua, nonostante queste ultime frasi di Tavecchio, ha già deciso: la stima verso il tecnico genovese, che ha riportato il club in posizioni dignitose, rimane intaccata, ma si vuole voltare pagina. Il futuro si chiama Sinisa Mihajlovic, con il quale il rapporto avrà inizio dal prossimo primo luglio, esattamente un giorno dopo la valenza della rescissione con il Milan. Già ieri, insieme al ds Gianluca Petrachi e all’osservatore granata Antonio Cavallo, sono state tracciate le linee guida del prossimo mercato. La lista dei desideri del serbo è pronta, con nomi di profili giovani e di prospettiva, rispettando pienamente la filosofia del club di via Arcivescovado. Nessuna spesa folle, ma investimenti mirati e precisi: talenti da crescere in casa, partendo comunque dall’ottima base che ha lasciato Ventura. Il nuovo Toro di Sinisa Mihajlovic è pronto per essere costruito, e per migliorare un deludente e anonimo dodicesimo posto raggiunto qualche settimana fa.
Emanuele Pastorella