![Top 50 Europei: la UEFA dimentica Riva](https://cdn.calciomercato.com/images/2016-03/Riva.Italia.1400x840.jpg)
Top 50 Europei: la UEFA dimentica Riva
Di seguito i 50 giocatori selezionati:
PORTIERI: Gianluigi Buffon (ITALIA), Iker Casillas (SPAGNA), Peter Schmeichel (DANIMARCA), Lev Yashin (UNIONE SOVIETICA), Dino Zoff (ITALIA);
DIFENSORI: Franz Beckenbauer (GERMANIA OVEST), Laurent Blanc (FRANCIA), Traianos Dellas (GRECIA), Giacinto Facchetti (ITALIA), Karlheinz Förster (GERMANIA OVEST), Jordi Alba (SPAGNA), Philipp Lahm (GERMANIA), Paolo Maldini (ITALIA), Anton Ondrus (CECOSLOVACCHIA), Carles Puyol (SPAGNA), Ronald Koeman (OLANDA), Sergio Ramos (SPAGNA), Frank Rijkaard (OLANDA), Matthias Sammer (GERMANIA), Lilian Thuram (FRANCIA);
CENTROCAMPISTI: Dragan Dzajic (JUGOSLAVIA), Ruud Gullit (OLANDA), Andres Iniesta (SPAGNA), Luis Figo (PORTOGALLO), Pavel Nedved (REPUBBLICA CECA), Günter Netzer (GERMANIA), Antonin Panenka (CECOSLOVACCHIA), Andrea Pirlo (ITALIA), Michel Platini (FRANCIA), Karel Poborsky (REPUBBLICA CECA), Luis Suarez (SPAGNA), Jean Tigana (FRANCIA), Xavi Hernández (SPAGNA), Theodoros Zagorakis (GRECIA), Zinedine Zidane (FRANCIA);
ATTACCANTI: Oliver Bierhoff (GERMANIA), Angelos Charisteas (GRECIA), Brian Laudrup (DANIMARCA), Gerd Müller (GERMANIA OVEST), Thierry Henry (FRANCIA), Horst Hrubesch (GERMANIA OVEST), Valentin Ivanov (RUSSIA), Karl-Heinz Rummenigge (GERMANIA OVEST), Cristiano Ronaldo (PORTOGALLO), Alan Shearer (INGHILTERRA), Fernando Torres (SPAGNA), David Trezeguet (FRANCIA), Marco van Basten (OLANDA), David Villa (SPAGNA), Davor Suker (CROAZIA).
Di seguito i quattro criteri presi in considerazione dalla UEFA per determinare i 50 candidati, fra i quali gli utenti del sito ufficiale UEFA potranno votare l'11 ideale della storia della manifestazione:
Sono arrivati almeno in semifinale
Hanno fatto parte della Squadra del Torneo
Sono stati capocannonieri EURO
Sono entrati nella storia EURO per un episodio particolare, come il cucchiaio di ‘Panenka’ nel 1976, il gol al volo di Marco van Basten nel 1988, il pallonetto di Davor Šuker nel 1996.