![Juve, tifosi obbligati a non gridare?](https://cdn.calciomercato.com/images/2012-05/nuovo.archivio.foto.andrea.agnelli.bandiere.juventus.1400x840.jpg)
Juve, tifosi obbligati a non gridare?
Passano i giorni ma la polemica post Juventus-Shakhtar di Champions League non accenna a placarsi. Il silenzio della curva juventina è stato assordante, ha spaccato in due lo stadio e, a detta di molti, non ha aiutato la squadra a superare la prima sfida interna di Champions. C'è chi condanna la scelta e chi la condivide. Partiamo dalla prima. Ecco un commento di un nostro utente che spiega quanto accaduto martedì sera allo Juventus Stadium, per fare chiarezza.
"Ciao ragazzi, ieri ero allo stadio e vi dico che se si cantava e sosteneva la squadra come al solito li asfaltavamo. Si sentiva la mancanza del 12 uomo. Ero all'ultima fila del primo anello in curva sud e dal secondo anello gli ULTRAS a suon di minacce e parolacce obbligavano a stare seduti e non cantare senza cmq spiegare il perché.. Poi verso il 90° ci dicevano di alzarsi e cantare che Noi siamo la curva Sud o che Noi siamo la Juve... Non me la sono sentita e mi sono seduto.. Penso che ogni protesta se giusta ha diritto di esistere, ma se veramente si è allo stadio per fare sentire il nostro apporto alla squadra quella di ieri non l'ho trovata una cosa giusta nella prima partita in Champions del Nostro nuovo Teatro del calcio!! Ieri dopo aver comprato una sciarpa di un noto gruppo della Sud, alla fine della partita se ci fosse stato ancora il banchetto l'avrei restituita... Non vivendo le problematiche della curva non mi sento di andare oltre con i commenti, ma secondo l'umile parere di un operaio che si è pagato i 40 € del biglietto e il viaggio da Bergamo con alti due amici per vedere una grande festa ieri hanno toppato!!!!! Sempre forza Juve..... E la Juve è di TUTTI!!!!!!"(BIRO81)
C'è però anche l'altra faccia della medaglia, quella della curva. Un utente anonimo ha voluto postare in rete le ragioni della curva juventina. Quelle della curva sud ovvero la parte di stadio finita sotto accusa e che, di fatto, si sta scontrando con la società Juventus.
"Spero di essere conciso per far capire ai più un po' cosa succede. Lo scorso anno si decide di suddividere idealmente il tifo. Curva Nord agli Juventus Club Doc e a tutti coloro i quali volessero un settore "popolare", tranquillo. Ovvero? Posti assegnati, steward che li fanno rispettare, pochissimi bandieroni, ottima visuale e posti a sedere. Curva Sud ai gruppi organizzati e a tutti coloro i quali volessero un settore "popolare" ma caldo. Chiunque conoscesse un pò queste regole "non scritte", ma sbandierate ai quattro venti da TUTTI, sa che in Curva Sud si sta sostanzialmente in piedi, per cantare e saltare. E si sventolano i bandieroni. Che, parere personale, portano colore ad una curva in festa. Come una bella sciarpata. Lo scorso anno siamo stati, a detta di tutti, avversari e non, il 12 uomo.