Serie A: società indebitate per due miliardi di euro!
Ragazzi, svegliateci. Ma che fine ha fatto il fair-play finanziario? Non s'era parlato di un mercato low-cost, di una Serie A triste e poco ammiccante, di sogni proibiti?
E invece sono arrivati Ibrahimovic e Robinho, fuoriclasse strappati con blitz stile Anni '80. La nobiltà, Inter a parte, è tornata a spendere, la borghesia (dal Genoa al Bologna) si è fatta ingolosire dai diritti tv, la Roma è riuscita a trovare risorse insperate.
Ma com'è che tutto è cambiato? No, calma, i fondamentali economici delle nostre società sono sempre i soliti. I nostri club hanno una montagna di debiti (un indebitamento lordo complessivo di 2 miliardi di euro), mentre il patrimonio netto supera di poco i 300 milioni di euro. Insomma, se la Serie A fosse un'azienda normale sarebbe già in default.
L'ultima 'moda' contabile, da Ibra a Borriello, è il prestito con diritto-obbligo di riscatto.