
Serie A: i tre migliori cambi della giornata
Giornata molto laboriosa dal punto di vista della selezione dei "migliori" cambi. In una galassia di tante sufficienze cosiddette "di ufficio", brilla al primo posto il rigore messo a segno da Mancosu che consente di pareggiare al Carpi una partita non iniziata sotto i migliori auspici.
1. Mancosu (Voto medio rilevato: 6,5). Ottimo cambio al 60', per un opaco Mbakogu (Voto: 5,35), che fa riprendere fiato agli spettatori del piccolo "Alberto Braglia", fucilando sulla sinistra della porta sicula il rigore del 1-1 emiliano. Castori non era al massimo oggi (Voto: 5,8), ma stacca comunque la cedola del quinto risultato utile di fila. La salvezza è ancora lunga sull'orizzonte nebbioso padano.
2. Mertens (Voto: 6,7). I partenopei infliggono all'Empoli una potente manita di reazione dopo il gol dello svantaggio, rispondendo cosi alla goleada della Juve a Verona, che continua però a far sentire il suo fiato sul collo. In campo dal 75' per un ottimo Insigne (Voto: 8) regala due assist vincenti realizzati entrambi da Callejon. Sarri (Voto: 7,5) con il suo sguardo vigile e il suo look operaio continua a far sognare tutto il golfo.
3. Totti (Voto: 6,3). In campo dal 59' per un ormai fin troppo rassegnato Dzeko (Voto: 4,8). dimostra ancora di essere un leader e conduce alla vittoria una Roma che però continua a non convincere. Spalletti (Voto: 6,3) dopo due settimane passate a parlare e (già) a far parlare di se, ottiene la prima vittoria della sua gestione, che sa più che altro di brodino ricostituente.