![Serie A: guerra senza frontiere alla pirateria e al 'pezzotto'](https://cdn.calciomercato.com/images/2010-07/nuovo.archivio.foto.dirittitv.parabola.1400x840.jpg)
Serie A: guerra senza frontiere alla pirateria e al 'pezzotto'
Una cifra considerevole, racconta Matteo Spaziante per Il Foglio, pari a oltre il 10 per cento dei ricavi da diritti tv a stagione.
L’amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo: “Su Amazon vengono vendute le magliette con scritto ‘Pezzotto’, è considerato un gioco. La pirateria è un reato, in Inghilterra ci sono state condanne vere. In Italia ci sono due milioni di pirati, non c’è stato controllo né ci sono state limitazioni”.
Qualcosa si è già mosso: nelle prime 10 giornate del campionato appena concluso sono stati bloccati 18 mila streaming illegali, un dato in crescita rispetto alla passata stagione, in cui si è arrivati a 65 mila a fine stagione, anche grazie alla possibilità di chiedere lo spegnimento dei siti direttamente alle Telco.
L’obiettivo della Lega è tuttavia quello di ridurre al minimo il numero di streaming, con una campagna che, oltre a una importante fase di monitoraggio (anche sui social network, dove non mancano profili che trasmettono illegalmente) grazie a nuovi strumenti, prevede anche un’attività di lobby sul governo per una nuova normativa, azioni legali per avere più spazio di manovra e un piano di comunicazione anche negli stadi.