
Serie A, che idee: salary cap, più extracomunitari, Coppa Italia mini, addio qualificazioni a Europei e Mondiali
1. La Serie A vuole più potere politico, avendo l'ultima parola su qualsiasi votazione del Consiglio Federale che la riguardi. In particolare sulle licenze per l'iscrizione al campionato, introducendo nuovi criteri infrastrutturali legati ai campi delle giovanili. Inoltre i club chiedono un rappresentante in più in consiglio come rappresentanza del femminile, diventato campionato professionistico.
2. I soldi della mutualità, cioè l'assistenza ai campionati inferiori, da legare all'impiego dei calciatori di proprietà dei club di Serie A nelle squadre di Serie C, da tagliare (con criteri più selettivi per l'iscrizione) come numero, riducendo così i club professionistici.
LEGGI GLI ALTRI 10 PUNTI NELLA GALLERY

3. Per le seconde squadre: iscrizione garantita a tutti i club di Serie A che lo vogliano, consentire la retrocessione tra i dilettanti, permettere di far giocare calciatori fuori età con almeno 50 presenze nel club, riaprire le multiproprietà come nel caso di De Laurentiis con Napoli e Bari.

4. Regole più stringenti per la sostenibilità: salary cap sul modello spagnolo per impedire di sostenere spese eccessive in rapporto al fatturato del club, blocco del mercato e dei tesseramenti per chi è inadempiente, penalizzazione in classifica per chi utilizza strumenti previsti per le imprese in crisi.

5. Taglio del 30% agli stipendi dei calciatori delle squadre retrocesse in Serie B, riducendo le cifre del paracadute e cancellando il "prelievo forzoso" della Serie B sulle squadre retrocesse dalla Serie A.

6. Aumentare il numero dei calciatori extracomunitari, magari consentendo di ingaggiarne due nuovi a stagione dall'estero senza necessariamente sostituirne altri. Aumentare da 5 a 8 anni la durata massima dei contratti dei calciatori.

7. Arbitri professionisti e Var a chiamata (Challenge) una o due volte a partita per ogni squadra. Con trasmissione in diretta dei dialoghi tra arbitro e Var, magari sperimentandola in Coppa Italia.

8. Coppa Italia da ridurre nel numero di gare giocate, ad esempio facendo valere alcune partite sia per la coppa, sia per il campionato. Con la qualificazione alle coppe europee anche per la squadra che perde la finale. Poi va stabilito dove giocare le due edizioni della Supercoppa italiana non acquistate dall'Arabia Saudita: ipotesi Emirati Arabi, Qatar, Stati Uniti e Italia.

9. Proporre a Uefa e Fifa di ridurre il numero delle partite delle Nazionali, rivedendo il sistema di qualificazioni a Europei e Mondiali sul modello delle Olimpiadi. Eliminando così le gare di qualificazione, visto che sarebbero Europei e Mondiali stessi a qualificare, oltre al ranking.

10. Richieste alla politica, senza impatto sulle finanze dello Stato. La Serie A vuole l'abolizione del divieto di sponsorizzazione per le scommesse e chiede una percentuale sulla raccolta delle scommesse, da distribuire tra tutti i campionati in base alle puntate ricevute e da spendere per infrastrutture e settori giovanili.

11. Ripristinare il decreto Crescita, la detrazione fiscale per gli impatriati, che costerebbe 60 milioni di euro all'anno alle casse pubbliche. Altri 20 milioni all'anno verrebbero dal prolungamento per altri 3 anni delle deduzioni per il professionismo femminile.

12. Capitolo sicurezza: il riconoscimento facciale negli stadi, ripristinare i voucher per gli steward e abolire le figure dei rappresentanti obbligatori della tifoseria nei club.