Getty Images
![Serie A: 85 pacchetti per cedere i diritti all'estero, le tv potranno decidere gli orari di 12 partite all'anno](https://cdn.calciomercato.com/images/2016-09/zhang.inter.sguardo.2017.1440x864.jpg)
Serie A: 85 pacchetti per cedere i diritti all'estero, le tv potranno decidere gli orari di 12 partite all'anno
Nel bando è presente una grande rivoluzione: per la prima volta il broadcaster (o l'agenzia) licenziatario avrà la possibilità di scegliere l'orario delle partite del campionato. La novità è contenuta nei pacchetti Pick, che vanno assegnati obbligatoriamente in abbinamento al pacchetto principale delle dirette della serie A: chi si aggiudica uno di questi due pacchetti (identici) potrà decidere in due occasioni per primo, in altre due per secondo e in altre due ancora per terzo la collocazione oraria di una partita a scelta, nelle giornate indicate dalla Lega (né infrasettimanali né ultimo turno). Nell’arco di una stagione, quindi, saranno 12 le partite il cui fischio d’inizio verrà deciso dal licenziatario dei diritti internazionali, con alcuni paletti: intervallo minimo di 48 ore tra due impegni della stessa squadra; nessun club potrà essere scelto più di due volte per ogni pacchetto Pick.
Intanto l'advisor MP&Silva ha annunciato di aver venduto sia a PPTV (il gruppo televisivo di Suning, il gruppo proprietario dell'Inter), sia ai concorrenti cinesi di Tencent tutte le partite del prossimo campionato di Serie A in un pacchetto che comprendeva anche i diritti della Ligue 1, della Coppa di Scozia e della FA Cup inglese.
PPTV punta a trasmettere tutti i campionati europei e non a caso negli scorsi mesi ha chiuso accordi economicamente molto pesanti per la Liga spagnola (accordo di 5 anni da 245 milioni di euro), per la Premier League inglese (quasi 600 milioni per 3 stagioni) e la Bundesliga tedesca (210 milioni per 5 anni). Nel prossimo triennio, 2018-21, dalla Cina per la Serie A potrebbero arrivare in tutto 240 milioni. Suning investirà oltre 1,5 miliardi di euro per trasmettere il meglio del pallone del Vecchio Continente e sbaragliare la concorrenza di CCTV.