Calciomercato.com

  • Redazione Calciomercato
    Romamania: una versione grigia vince a Venezia. Il futuro sarà lacrime e sangue?

    Romamania: una versione grigia vince a Venezia. Il futuro sarà lacrime e sangue?

    • Gabriele Conflitti
    In laguna, la Roma resta a galla. A Venezia arriva la seconda vittoria consecutiva in campionato, ottavo risultato utile consecutivo, e tiene la scia di chi la precede in classifica seppur ancora a distanza di sicurezza. Decide Dybala su rigore a inizio ripresa, nel contesto di una gara tanto grigia quanto il cielo e gli alberi spogli che fanno da cornice al lunch match della ventiquattresima giornata al Penzo.

    Una partita preparatoria non solo all'impegno infrasettimanale di Europa League ad Oporto, ma anche e soprattutto a quella che con tutta probabilità sarà la Roma della prossima stagione. In un revival di Elsa Fornero nel 2011, Claudio Ranieri è stato più che chiaro sulle prospettive giallorosse. Le sessioni di calciomercato da qui all’estate del 2026 saranno all’insegna di lacrime e sangue. Se una società che ha investito 120 milioni otto mesi fa gravita tra il nono e il decimo posto, non è difficile immaginare dove e come potrà essere se resa esangue dalle restrizioni imposte dall’accordo capestro firmato con la UEFA nel 2022.

    A far quadrare i conti senza depauperare ulteriormente una rosa già abbastanza scarna in qualità sarà Florent Ghisolfi (?). L’uomo solo al comando, più per il deserto creato attorno a lui dai tagli della mai rimpianta Lina Souloukou che non per meriti professionali, dovrà dimostrare di essere finalmente all’altezza di una piazza esigente anche più di quanto il palmares suggerisca possa permettersi. Molto passerà dalla risoluzione di questioni pendenti: dal contratto monstre di Dybala agli arrivederci senza grazie a Cristante e Pellegrini, passando per qualche cessione dolorosa. La previsione è che i terminal di Fiumicino saranno preda di probabile desertificazione in estate in seguito agli annunci di colpi decisamente poco altisonanti. I Friedkin si erano presentati parlando di “calcio sostenibile” e di “gigante addormentato”. Alla soglia dei 5 anni i conti sono messi peggio di prima e - eccezion fatta per il risveglio notturno della Conference League - il gigante prosegue comodamente il suo riposo tra le braccia di Morfeo.

    Commenti

    (11)

    Scrivi il tuo commento

    azulblanco
    azulblanco

    Ma ringraziate gli arbitri che senza era uno scontro diretto col Venezia...:⁠-⁠D

    • 0
    • 3

    Altre Notizie