Getty Images

Questo Ciccio Caputo è da Nazionale: Mancini lo chiami per la Bosnia
AZZURRO? - Saranno convocazioni a rimorchio della stagione attuale, il ct non potrà distaccarsi troppo dai soliti nomi, dovrà puntare sul gruppo che ha costruito in questi anni di proficuo lavoro. Ma il campionato ci suggerisce che forse una novità ci può stare ed è quella di un centravanti non più giovanissimo, ma che negli ultimi due anni è stato fra i migliori attaccanti della Serie A: Francesco Caputo.
CHE NUMERI - Prendiamo la classifica dei cannonieri del campionato scorso. Caputo giocava in una squadra che poi è retrocessa, l’Empoli, e ha segnato 16 gol con solo 3 rigori. Il capocannoniere, Quagliarella, è arrivato a 26 comprensive di 9 rigori, Caputo è stato il secondo bomber italiano accanto a Petagna e Pavoletti, con un gol in più di Belotti e Immobile, la coppia della Nazionale. In questo campionato, il centravanti del Sassuolo ha già eguagliato il suo record di reti in A (16 in 30 presenze ma con un solo rigore) ed è il secondo italiano alle spalle di Immobile che comanda la classifica con 29 reti, frutto anche di 11 rigori. Se facessimo una graduatoria senza i tiri dal dischetto, avremmo questa situazione: 1° Immobile 18 gol, 2° Ronaldo 17, 3° Caputo, Lukaku e Ilicic 15, 6° Zapata e Dzeko 14.
PERCHE' CHIAMARLO - Mancini ha già dimostrato in passato di avere sempre un occhio rivolto al campionato, per questo richiamò Quagliarella in Nazionale quando il doriano era al top della condizione. Non saranno i 33 anni di Caputo a scoraggiare il ct e questo per due ragioni. La prima: da quando è ripreso il campionato, è l’attaccante italiano più in forma insieme a Belotti, mentre Immobile è in crisi. La seconda: abituato al gioco del Sassuolo, si può adattare meglio di chiunque altro al gioco della Nazionale.