AFP/Getty Images
PSG, Al-Khelaifi: 'Neymar e Mbappé presi rispettando il fair play finanziario'
Secondo il numero uno del club parigino, questi trasferimenti fanno parte del piano del PSG per diventare "uno dei migliori club del mondo e uno dei migliori marchi sportivi del pianeta" e si dice non preoccupato per il fair play finanziario dell'Uefa. Anche con i prezzi esorbitanti pagati per i giocatori Al-Khelaifi ribadisce che al PSG sono sicuri di rispettare le regole del Fair Play finanziario, nonostante la Uefa abbia avviato un'indagine dopo l'acquisto di Neymar per 222 milioni di euro dal Barcellona e poi l'acquisizione Mbappe in prestito in questa stagione dal Monaco, con un riscatto fissato a 145 milioni di euro che verrà pagato nelle prossime due stagioni (2018/2019 e 2019/2020) con 35 milioni di euro di potenziali bonus.
"Stiamo lavorando duramente negli ultimi sei anni per costruire i ricavi del club che sono cresciuti attraverso biglietteria, sponsorizzazioni, merchandising e diritti televisivi, da 90 milioni di euro a circa 500 milioni di euro, con le ultime due stagioni che hanno visto impennare i profitti", spiega Al-Khelaifi. "Ora intendiamo continuare ad aumentare le nostre entrate tra il 20 e il 40 per cento. "Abbiamo un anno per soddisfare i criteri del PFP. Abbiamo fino al 30 giugno 2018. Così dico a tutti di rilassarsi e pensare al progetto. Pensiamo a costruire il nostro progetto".