Calciomercato.com

  • ANP/AFP via Getty Images
    Playoff Champions ed Europa League: come arrivano le avversarie di Juventus, Milan, Atalanta e Roma

    Playoff Champions ed Europa League: come arrivano le avversarie di Juventus, Milan, Atalanta e Roma

    • Cristian Giudici
    Tic-tac. Sale la tensione in vista delle gare d'andata nei playoff di Champions ed Europa League. Si parte martedì sera con la Juventus che, dopo la vittoria per 2-1 a Como nell'antico di venerdì sera, gioca in casa contro il PSV Eindhoven. Oggi i campioni d'Olanda ricevono il Willem II alle ore 18:45. In campo dall'inizio l'ex romanista Karsdorp, sostituito nell'intervallo. L'ex interista Perisic entra dalla panchina e dopo un solo minuto al 62' serve l'assist per il gol che sblocca il risultato di Noa Lang, accostato anche al Napoli sul mercato per il dopo Kvaratskhelia. Ma a 7 minuti dal novantesimo il turco Tirpan fissa il risultato sull'1-1. Dopo 22 giornate di campionato olandese il PSV è primo in classifica con 51 punti, 3 in più dell'Ajax di Farioli che però ha giocato due partite in meno. Dopo aver vinto 15 delle prime 17 gare, il PSV ne ha vinta solo una nelle ultime 5. 

    Poi alle ore 21 gioca in casa (nel derby contro lo Sparta Rotterdam) pure il Feyenoord, che mercoledì sera ospita il Milan del grande ex Santiago Gimenez, entrato dalla panchina all'inizio del secondo tempo a Empoli, dove ha segnato il suo primo gol in maglia rossonera per lo 0-2 finale. Il Feyenoord sblocca il risultato al 35' con Quinten Timber su rigore

    Sempre mercoledì prossimo, ma alle ore 18:45, l'Atalanta reduce dalla cinquina di Verona fa visita al Club Brugge, che oggi, grazie a un gol dello svedese Gustaf Nilsson su assist di De Cuyper al 31', ha vinto 1-0 in casa contro il Leuven, rimasto in dieci uomini per l'espulsione di Verlinden al 53'. Il Bruges è secondo in classifica con 51 punti in 25 giornate di campionato dietro al Genk. 

    Giovedì sera sarà tempo di Europa League, con la Roma (prima attesa dalla trasferta di Venezia nel lunch match della domani) impegnata sul campo del Porto. Che venerdì sera ha pareggiato 1-1 in casa contro i campioni in carica dello Sporting Lisbona, passati in vantaggio al 42' grazie a un assist di Quenda per la rete di Ivan Fresneda, giovane terzino destro spagnolo trattato dal Como nello scorso mercato invernale. Il pareggio arriva al 94', quando Samu Omorodion serve la palla dell'1-1 al neo-entrato Danny Namaso. 

    In panchina, a disposizione del nuovo allenatore argentino Anselmi, prima apparizione per il suo giovane connazionale Tomas Perez, centrocampista classe 2005 trattato dall'Inter prima di trasferirsi dal Newell's Old Boys al Porto per 3 milioni di euro più 750mila euro di bonus e il 20% della plusvalenza sulla futura rivendita con un contratto fino a giugno 2029 e una clausola di rescissione da 60 milioni di euro. Dopo 21 giornate di campionato il Porto è terzo in classifica con 43 punti a meno 4 dal Benfica e a meno 8 dallo Sporting. 

     

    Altre Notizie