
Parte la Ligue 1, cinque giovani da seguire nel 2023/24
Tanti giovani da studiare nella nuova Ligue 1, sfoglia la gallery per scoprire chi sono i cinque talenti da seguire in questa stagione

Warren Zaïre-Emery (Psg, classe 2006)
L'anno scorso ha debuttato in campionato e in Champions totalizzando una manciata di presenze e anche due gol in Ligue 1. Con Luis Enrique può avere ancora più spazio, l'allenatore spagnolo lavora molto bene con i giovani e può schierarlo sia in mezzo al centrocampo che largo a destra. Contratto fino al 2025, l'anno scorso ha fatto un gran gol contro la Juve in Youth League e l'anno scorso ha vinto l'Europeo Under 17 da protagonista.

Noha Lemina (Psg, classe 2005)
Nel debutto da titolare in prima squadra, è stato l'unico giocatore non sostituito da Luis Enrique. 90 minuti in amichevole contro l'Al-Nassr, dribbling, inserimenti e verticalizzazioni. Fratello dell'ex Juve Mario Lemina, Noha nasce trequartista ma nelle amichevoli pre campionato ha giocato soprattutto largo a destra. Quattro gol in sette partite di Youth League giocando nel suo ruolo naturale, quest'anno probabilmente avrà spazio in prima squadra.

Eliesse Ben Seghir (Monaco, classe 2005)
L'anno scorso ha debuttato con una doppietta contro l'Auxerre scoppiando in lacrime; ha chiuso la stagione con 4 reti diventando il 2005 ad aver fatto più gol nei cinque campionati principali dopo Tel del Bayern Monaco. Attaccante centrale che può fare anche la seconda punta e l'esterno, se non avesse fatto il calciatore gli sarebbe piaciuto entrare nel campo immobiliare.

Bradley Barcola (Lione, classe 2002)
Ha giocato l'Europeo Under 21 con la Francia segnando al debutto all'Italia, alla fine del torneo i riflettori del mercato si sono accesi su di lui. Il Lione ha respinto un'offerta di 30 milioni del Psg, dopo i cinque gol dell'anno scorso sono convinti che possa definitivamente esplodere e vogliono tenerselo stretto. In attacco può giocare in ogni ruolo, in Francia lo paragonano ad Aubameyang, lui è cresciuto guardando i suoi video e ora vuole imitarlo in campo.

Mathis Lambourde (Rennes, classe 2006)
La pazienza paga (quasi) sempre. Stavolta è successo: quando il Rennes l’ha preso nel 2019 ha dovuto aspettare due anni per risolvere alcuni problemi burocratici prima di tesserarlo, ora però se lo coccolano e se lo tengono stretto: due gol contro Inghilterra e Spagna nell’ultimo Europeo Under 17, tre reti nell’ultima stagione col Rennes tra Under 19 e squadra B e il debutto tra i pro dietro l’angolo. Un passato nelle giovanili del Psg, un futuro da protagonista.