Getty Images
![Napolimania: ecco la lista dei desideri](https://cdn.calciomercato.com/images/2014-04/javi.garcia.manchester.city.azione.2013.2014.1400x840.jpg)
Napolimania: ecco la lista dei desideri
De Laurentiis avrebbe preferito spenderli per Mascherano, e in alternativa “ripiegare” su Gonalons poteva essere un affare perché si risparmiava. Ma tornando su Sandro la cifra è alta, perché il Tottenham di milioni ne ha richiesti ben 25, ma si può scendere intorno ai 20. E non ci sono alternative economiche, almeno tra i nomi importanti che Benitez vuole. Con la “morte” della trattativa per Gonalons sono tornati di moda i vecchi pallini: Lucas Leiva su tutti, brasiliano del Liverpool naturalizzato italiano che Benitez considera un figlio in quanto lo ha portato in Europa. Oggi ha 27 anni e vorrebbe rimettersi in gioco. Per lui, ammesso che parta, servono anche più di 20 milioni. E poi c’è il sogno, che si chiama Javi Garcia, Manchester City. Ma non è detto che parta, anzi, e anche se fosse serve una cifra notevole, probabilmente anche in questo caso superiore ai 20 milioni di euro.
Javi Martinez, invece, è ritenuto incedibile dal Bayern Monaco, mentre un altro “pallino”, vale a dire Mario Suarez dell’Atletico Madrid, ha una clausola di ben 24 milioni di euro che la società spagnola vuole per intero. Tutti colpi pesanti e costosi. Non si scappa. Sempre che non si voglia ripiegare tra gli elementi meno costosi ma anche più “incerti” dal punto di vista delle garanzie. Bisogna tenere presente che il Napoli punta ad acquisire giocatori che siano più validi di quelli che ci sono in rosa. Krsticic della Sampdoria, così come Obiang sempre dei blucerchiati, Nilton del Cruzeiro, Dembelé del Tottenham e Kurtic del Palermo sono innesti che potrebbero aver senso solo dopo aver preso un giocatore di maggiori garanzie.
Da dimenticare M’Vila che è sempre più vicino all’Inter, mentre il club azzurro ha declinato sia Taider, offerto dall’Inter nel discorso Behrami, poi naufragato, sia Casemiro, che non interessa. Occhio invece a Schneiderlin del Southampton, che è inserito tra le non prime scelte ma che starebbe scalando posizioni. Non solo per l’ottimo mondiale, ma anche per la sua voglia di andar via.