
Napoli, la rivoluzione di Conte: in 6 a rischio taglio, c'è anche Ngonge
- 12
RINFORZI SOLO IN DIFESA - Per il momento il Napoli si è mosso solo per rinforzare il reparto difensivo. Sono arrivati Rafa Marin dal Real Madrid e Alessandro Buongiorno dal Torino, più Leonardo Spinazzola, che era senza contratto dopo la fine dell'avventura con la Roma. A questi vanno aggiunti i rientri Caprile, Gaetano, Zerbin, Folorunsho e Cheddira, ma a parte il portiere, nessuno è sicuro della conferma.
CHI RISCHIA - Conte vuole giocatore motivati e soprattutto adatti alla sua idea di calcio. Da De Laurentiis ha avuto carta bianca, le sue parole sono il verbo, è solo lui che prende le decisioni. In uscita ci sono Lindstrom (un'estate fa sbarcato in prestito oneroso a 5 milioni con obbligo di riscatto a 20 bonus compresi), molto vicino al trasferimento in prestito con diritto di riscatto all'Everon, Ostigaard, che al momento però ha detto no al Rennes, più Gaetano, per il quale si cerca una cessione a titolo definitivo (piace a Parma e Cagliari). In uscita anche Juan Jesus, Nathan e Simeone, che continua a piacere alla Lazio e ha mercato in Spagna.
NGONGE VIA? - Un altro giocatore che potrebbe fare la valigia, a sorpresa, è Cyril Ngonge, arrivato a gennaio dal Verona per 20 milioni più bonus. L'ex Groningen, che in sei mesi in azzurro ha segnato 1 gol in 13 partite, a oggi non è una certezza e la cessione, magari in prestito, va considerata. Nei prossimi giorni verrà fatto un bilancio, uno tra lui e Politano è di troppo, di certo Conte vuole definire le priorità e completare la rosa il prima possibile.