
Napoli, l'agente di Osimhen è a Parigi per provare a chiudere col PSG: le cifre e le contropartite proposte
- 43
TORNATO IL SERENO - Il club parigino è oggi l'unico che si è mosso concretamente per acquistare Osimhen, ma fino ad oggi di proposte ufficiali e pari al valore della clausola rescissoria da 130 milioni di euro non ne sono arrivate sulla scrivania del patron Aurelio De Laurentiis. Negli ultimi giorno c'è stata un'accelerata e con il patron Nasser Al Khelaifi è tornato il sereno dopo lo sgarbo tentato per Kvaratskhelia, ma servirà ancora del tempo per capire come si arriverà alla fumata bianca finale.
L'AGENTE A PARIGI - Per provare a sbloccare del tutto la situazione in queste ore si sta muovendo in prima persona Roberto Calenda, agente di Osimhen, che è stato avvistato già ieri a Parigi con l'obiettivo di portare in Italia un'offerta soddisfacente per il Napoli per la cessione del suo assistito. L'accordo col giocatore c'è già da tempo, con un'idea di contratto quadriennale da oltre 10 milioni di euro a stagione, ma il problema ad oggi rimane la parte cash dell'affare.
LE CONTROPARTITE PROPOSTE - De Laurentiis non vorrebbe cedere a sconti, né a contropartite tecniche che abbassino l'incasso. Il Paris Saint Germain ha proposto il centrocampista spagnolo Carlos Soler e il difensore Nordi Mukiele, al Napoli nel caso in cui si aprisse a questa formula piacerebbero in realtà il fantasista Kang-In Lee sudcoreano (piace al Tottenham) e il centrocampista uruguaiano Manuel Ugarte (idea del Manchester United), entrambi però già destinati in Premier e con idee di ingaggi già troppo alte.
DISTANZA DA COLMARE PER LUKAKU - Insomma, c'è distanza su tutto: soldi, valutazioni, ingaggi. Ciò che però inizia a mancare per entrambe le parti è il tempo. Osimhen scalpita per andare, Lukaku scalpita per arrivare, Conte scalpita per avere a disposizione una rosa quanto più completa possibile, De Laurentiis scalpita per ottenere quanti più soldi possibili e Al Khelaifi scalpita per sostituire il prima possibile Kylian Mbappé. Tutti hanno fretta, nessuno vuole fare un passo verso l'altro. Il lavoro di mediazione dell'agente del giocatore è oggi la missione più importante in questo triplice affare.