Getty Images
Milan: se parte Balo, punta su Drogba
PIACE A BERLUSCONI - Il nome dell'ivoriano, dopo essere stato accostato negli ultimi tempi a Juventus e Inter, sarebbe tornato in auge anche per i rossoneri: Drogba infatti, attualmente in Brasile per i Mondiali con la Costa d'Avorio, lascerà sicuramente i turchi, ma non sa ancora dove giocherà la prossima stagione. L'idea di portare a Milano il 36enne africano sarebbe venuta a Galliani, per sostituire il quasi sicuro partente Balotelli, e avrebbe ricevuto l'avallo anche dal presidente Berlusconi, da sempre un grande estimatore dell'ex Chelsea.
DIPENDE TUTTO DA BALO - Già, Balotelli: sempre meno sicuro di restare a Milano, sempre meno scusato dai tifosi del Milan, che non vedono l'impegno necessario da parte del centravanti nemmeno nella Nazionale italiana, proprio come capitato diverse volte in stagione con i rossoneri. Mario piace molto a Wenger, e i contatti con l'Arsenal si stanno intensificando: con un'offerta di più di 25 milioni di euro, Raiola spingerebbe per la chiusura dell'affare. E allora serve un sostituto low cost in casa rossonera, visto che probabilmente i soldi guadagnati saranno investiti nell'acquisto di un esterno importante, e non di una punta, eventualità che escluderebbe l'arrivo di un giocatore come Mandzukic.
MATRI, PAZZINI E...DIDIER - Pippo Inzaghi, dovendo affrontare esclusivamente gli impegni di campionato nella prossima stagione, dovrebbe puntare su chi ha in casa per il ruolo di centravanti: Giampaolo Pazzini e il rientrante Alessandro Matri potrebbero rimanere dunque entrambi in rossonero, dato anche il mancato riscatto di Paloschi, lasciato al Chievo Verona. Ma rimpolpare l'attacco con un nome altisonante come quello di Didier Drogba potrebbe essere un colpo non da poco, sia per il valore tecnico sia per ridare entusiasmo ad un ambiente abbattuto dagli ultimi pessimi risultati. Il Milan è uno storico ammiratore dell'ex Chelsea, e chissà che l'affare non possa finalmente concretizzarsi.
CONTRATTO ANNUALE - L'idea del Diavolo è quella di proporre un contratto molto simile a quello pensato anche dalla Juventus: un contratto annuale da 2,5-3 milioni di euro, con l'opzione di rinnovo per un altro anno, in base alle presenze.