Calciomercato.com

  • Getty Images
    Milan-Inter, intervento di Pavlovic su Thuram: giusto non assegnare il rigore per i vertici arbitrali

    Milan-Inter, intervento di Pavlovic su Thuram: giusto non assegnare il rigore per i vertici arbitrali

    • Redazione CM
    Da ieri, a Milano e non solo, si discute dell'episodio andato in scena al 72° minuto del derby tra Milan e Inter, nel match valido per la 23esima giornata di Serie A, sul risultato di 1-0 per i rossoneri: affondo di Thuram in area e un attimo prima che Theo Hernandez vada in scivolata sul pallone, arriva un colpo da dietro di Pavlovic sulla gamba sinistra dell’attaccante interista. 

    NIENTE RIGORE - Simone Inzaghi e i nerazzurri avevano chiesto a gran voce il fallo del milanista, parlando a fine gara di rigore clamoroso: non così secondo i vertici arbitrali, secondo quanto filtra, che confermano si tratti di un "colpetto" che non incide sulla dinamica dei gesti e dell’azione. Tutto molto leggero perché Chiffi, e Di Paolo al VAR, che lascia il giudizio del campo, possano assegnare un calcio di rigore all’Inter. Nessun rigore dunque, nonostante le proteste.

    I MOTIVI - La direttiva chiara é quella del rigore da evitare per i micro-contatti: il tocco lieve e non travolgente non deve essere punito; e così é stato definito da chi l’ha visto e giudicato in campo e al VAR ma anche dai vertici arbitrali. Decisione corretta dunque: niente sulla scivolata di Theo e niente di travolgente sul colpo che Pavlovic dà a Thuram perché tutto troppo lieve, anche casuale nella corsa, e che non crea conseguenze. Colpo che é stato giudicato sotto gli standard dei rigori che andrebbero concessi, valutazione da non rigore che ha reso silente anche il VAR

    Commenti

    (274)

    Scrivi il tuo commento

    Voglioarbitrieuropei
    Voglioarbitrieuropei

    Scandaloso! Si vede dalle immagini al rallenty che la loro motivazione è scandalosa, il colpo è b...

    • 0
    • 2

    Altre Notizie