![Milan, Giampaolo è l'anti-Conte: uno scontro filosofico. Ma l'ottimismo è un rischio](https://cdn.calciomercato.com/images/2019-07/giampaolo.conte.combo.2019.1440x864.jpg)
Milan, Giampaolo è l'anti-Conte: uno scontro filosofico. Ma l'ottimismo è un rischio
Anche le facce e gli umori erano contrapposti: cupo Conte, sorridente Giampaolo; nervoso Conte, felice Giampaolo; preoccupato Conte, fiducioso Giampaolo. E mentre Conte, che in teoria avrà una squadra decisamente migliore rispetto al collega, continuava a ripetere che la Juve e il Napoli partono nettamente avanti, Giampaolo diceva che la sua squadra avrebbe dovuto essere competitiva con tutti gli avversari, perché lo impongono la storia, le maglie, il nome del club.
A noi il tecnico del Milan ha fatto una gran bella impressione sul piano comunicativo e anche il suo volto entusiasta ci è piaciuto. Sembrava un bambino nel paese dei balocchi, o forse un naufrago che tocca terra dopo anni passati in cerca di una riva sicura: ce l’ho fatta, ci sono arrivato anch’io. Da una vita voleva allenare una grande squadra.
Solo un aspetto ci ha lasciato un po’ perplessi: l’ottimismo, perfino eccessivo. Tanto che glielo abbiamo detto: caro Giampaolo, è arrivato al Milan, ma questo Milan non è quello di Maldini e Boban calciatori, allenerà giocatori decisamente peggiori di loro perché qui ci sono i conti da risanare. Ma lui è rimasto giustamente convinto delle sue idee: dobbiamo ottenere risultati importanti perché questo è il Milan.
Ecco, il vero rischio che Giampaolo corre - a nostro avviso - è proprio questo: trasmettere una fiducia che potrebbe faticare a soddisfare. Perché se prendi Krunic e Theo Hernandez, e magari vendi Donnarumma e chissà chi altri, sarà difficile ottenere risultati “da Milan”. E a quel punto potrebbero presentargli il conto.
@steagresti
Ascolta "Milan, Giampaolo è l'anti-Conte: uno scontro filosofico. Ma l'ottimismo è un rischio" su Spreaker.