Calciomercato.com

  • AFP via Getty Images
    Lucca-Thauvin ma non solo, quando si litiga per calciare il rigore: da Pulisic-Theo a Balotelli-Eto'o

    Lucca-Thauvin ma non solo, quando si litiga per calciare il rigore: da Pulisic-Theo a Balotelli-Eto'o

    • Redazione CM
    La vittoria dell'Udinese in casa del Lecce nell'anticipo della 26a giornata ha lasciato qualche polemiche interna in casa bianconera: la partita è stata decisa da un rigore trasformato da Lucca (fallo su Lovric in area giallorossa), ma il tiratore scelto dall'allenatore era Thauvin. Così i due hanno iniziato a discutere all'altezza del dischetto su chi avrebbe dovuto tirare il penalty, Lucca è rimasto con il pallone sottobraccio e non ne ha voluto sapere di mollarlo nonostante qualche tentativo anche da parte dei compagni di squadra. Risultato? Ha tirato lui, ha segnato, ma Runjaic l'ha subito sostituito per mandargli un messaggio.

    LUCCA LITIGA PER TIRARE IL RIGORE: SEGNA, MA I COMPAGNI NON ESULTANO E VIENE PUNITO CON LA SOSTITUZIONE

    IL DOPPIO RIGORE SBAGLIATO DAL MILAN - L'episodio di ieri non è stato l'unico nel quale due compagni di squadra hanno discusso per decidere chi deve calciare un rigore. In questa stagione è già successo due volte: a ottobre, il Milan ha avuto due penalty assegnati nella trasferta di Firenze. Il rigorista designato era Pulisic, ma il primo lo calcia Theo Hernandez che si era subito piazzato sul dischetto, e lo sbaglia; nel secondo caso Tomori si affretta a prendere il pallone per consegnarlo all'amico Abraham, ma anche Tammy fallisce dagli undici metri. Il Milan perde, e Fonseca è una furia.

    GUDMUNDSSON E KEAN - Stesso stadio, una settimana prima. Stavolta i protagonisti sono i giocatori della squadra di casa: nel giorno del debutto di Gudmundsson con la Fiorentina, l'islandese si conquista un rigore ma discute con Kean su chi deve calciarlo. Tira l'ex Genoa e segna. Nei minuti finali è stato concesso un altro penalty ai viola, in quell'occasione Kean avrebbe voluto prendere il pallone ma sul dischetto si presenta ancora Gudmundsson, e la butta di nuovo dentro. E' il gol-vittoria, ma lo sguardo di Kean non è dei più felici. 

    BALOTELLI E IL PSG - Qualche anno fa è toccato a Mario Balotelli discutere davanti al dischetto: l'Inter affrontava il Palermo, l'attaccante ha provato a calciare un rigore che spettava di diritto a Eto'o. A ristabilire le gerarchie ci ha pensato il capitano Javier Zanetti, che ha allontanato Balo permettendo all'attaccante camerunense di calciare il penalty con tranquillità. Uno dei casi più eclatanti all'estero è stato in Francia, a Parigi. In uno spgliatoio pieno di top player e di giocatori di personalità può capitare che due compagni di squadra litighino per calciare un rigore: lo sanno bene al Psg, dove qualche anno fa Cavani e Neymar hanno discusso per decidere chi dovesse andare sul dischetto.

    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

    Commenti

    (9)

    Scrivi il tuo commento

    Lostampatore1
    Lostampatore1

    Lucca è stato sostituito immediatamente, la società Udinese comanda, mentre al BBilan, comandano...

    • 3
    • 1

    Altre Notizie