Redazione Calciomercato

Lang, il pupillo di Maldini incanta contro la Juventus: rimpianto Napoli, cos'è successo a gennaio
- 34
Ascolta "Lang, il pupillo di Maldini incanta contro la Juventus" su Spreaker.
PROPOSTA VERBALE - Noa segna e fa segnare, i numeri parlano da soli: 8 assist e 5 gol nell’attuale Eredivisie, 1 gol e 2 assist in Champions League. Punta l’uomo e lo salta, sempre. Un’ala vecchia scuola che può fare la differenza se messo nelle migliori condizioni. Bosz lo ha liberato da compiti difensivi perché da lui vuole solo che liberi il suo talento nella metà campo avversaria. E proprio il tecnico olandese si era opposto alla sua cessione a gennaio quando era stato il Napoli a tentare il Psv con una proposta verbale da 25 milioni di euro, ovvero il doppio delle cifra sborsata dal club di Eindhoven per acquistarlo dal Bruges nell’estate del 2023. Erano i giorni della difficile ricerca azzurra di un sostituto all’altezza di Kvaratskhelia, passato al PSG di Donnarumma e Luis Enrique.
PALLINO DI MALDINI - Tra gli obiettivi futuri di Lang c’è quello di giocare nel campionato solo sfiorato negli anni scorsi. Non solo il Napoli, infatti, ci aveva prova per il numero 10 del Psv: nell’estate del 2022 Noah è stato vicino al Milan. Maldini e Massara, ex dirigenti rossoneri, erano convinti che un giocatore così avrebbe fatto la differenza in serie A. Una convinzione figlia delle tante partite osservate di quel Bruges protagonista di una grande avventura in Champions League grazie alla straordinaria intesa tra l’olandese e De Ketelaere. L’area scouting, però, preferì puntare su Charles perché era un profilo meno problematico dal punto di vista caratteriale. Una scelta che ha portato poi a un conto salato per la coppia dirigenziale del diciannovesimo scudetto della storia del Milan.
Commenti
(34)Scrivi il tuo commento
Suvvia, mica è un fenomeno! Altrimenti ora giocherebbe nel Real Madrid