![La lotta salvezza accende il mercato: dal Cagliari a Genoa e Samp, ecco i prossimi colpi](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-11/miranchuk.atalanta.fiorentina.2021.2022.passaggio.1440x864.jpg)
La lotta salvezza accende il mercato: dal Cagliari a Genoa e Samp, ecco i prossimi colpi
![La lotta salvezza accende il mercato: dal Cagliari a Genoa e Samp, ecco i prossimi colpi](https://media-origin.calciomercato.com/2021-12/nkoulou.watford.2021.22.indica.jpg)
Udinese (20 punti, una partita in meno): Nkoulou non trova spazio al Watford e il ritorno in Italia si avvicina. L'infortunio di Pereyra costringe a cercare un rinforzo in mezzo: idea Bessa.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-11/man.parma.2021.2022.corre.1440x864.jpg)
Sampdoria (20 punti): lavora alle uscite per mettere in sicurezza le casse societarie. Dopo Depaoli (ceduto al Verona) e Adrien Silva (rescisso il contratto), occhio a Ekdal: il Copenaghen insiste. In entrata attenzione a Man, possibile l'arrivo in prestito dal Parma.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-11/solbakken.bodo.roma.esulta.2021.1440x864.jpg)
Venezia (17 punti): Cuisance è il colpo ad effetto, il centrocampista è arrivato a titolo definitivo dal Bayern Monaco, ma non è l'ultimo per i lagunari che ora cercano di sistemare anche l'attacco. Solbakken del Bodo/Glimt è il preferito, Miculescu dell'UTA Arad l'alternativa.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2022-01/salcedo.spezia.2021.22.marcato.dimarco.inter.1440x864.jpg)
Spezia (16 punti): sessione di mercato bloccata per i liguri per azioni della precedente proprietà sul tesseramento di minori. Possibile solo il rientro di un prestito per permettere a qualche giovane di andare a cercare minutaggio altrove. Salcedo verso la permanenza. Intanto, rientrati i dissidi con Thiago Motta.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-08/piccoli.atalanta.gol.torino.2022.1440x864.jpg)
Genoa (11 punti): la mini-rivoluzione auspicata da Shevchenko è già stata avviata con l'ufficialità di Hefti dallo Young Boys e la definizione dell'arrivo di Ostigard dal Brighton (era in prestito allo Stoke City). Caicedo ed Ekuban ai saluti ma non sono cessioni facili, soprattutto l'ex Lazio per l'alto ingaggio. Per Piccoli si attende il via libera dall'Atalanta, con la quale si tratta anche per Miranchuk. I rossoblù continuano a parlare con il Milan per Castillejo (pista complicata), altra suggestione porta a Younes, oggi all'Eintracht Francoforte. Vecino è l'idea, difficile, per il centrocampo.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-02/Piatek.Hertha.2020.212.1440x864.jpg)
Genoa (11 punti): Krysztof Piatek, un ritorno che avrebbe del clamoroso in Liguria, agli ordini di Shevchenko. Ma l'Hertha Berlino ha già aperto...
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2018-11/baselli.torino.urlo.2018.19.1440x864.jpg)
Cagliari (10 punti): Lovato la prima operazione ufficializzata in difesa, ora c'è attesa per Goldaniga (positivo al Covid, rinviate le visite mediche) e Calafiori, nome designato per la corsia mancina. A centrocampo, i rossoblù trattano con il Torino per Baselli e valutano l'opportunità Amrabat, per l'attacco Lasagna può essere il nome giusto. E poi, le uscite: Godin e Caceres, Dalbert e Lykogiannis, Oliva, Keita e Ceter, l'elenco dei partenti è lungo.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/molina.marin.cagliari.udinese.2021.2022.1440x864.jpg)
Salernitana (8 punti): l'arrivo di Iervolino ha fatto tirare un sospiro di sollievo per completare la stagione, ora si attendono le linee della nuova proprietà. Djuric va verso il rinnovo, per M. Coulibaly e Simy i riscatti sono obbligati. Si cercano i giusti correttivi alla rosa: per la difesa occhi su Caceres e Chabot, in mezzo al campo i campani valutano Viola in uscita dal Bologna e Marin del Cagliari, in attacco stuzzicano i nomi di Sprocati, La Mantia e Lasagna.