
La Juve studia il lavoro di Giuntoli a Napoli, da Osimhen a Kvaratskhelia: i 10 colpi di mercato
Da Osimhen a Kvaratskhelia, i dieci colpi di Giuntoli al Napoli

PEPE REINA (2015) - E' uno dei primi acquisti di Giuntoli, dopo un anno da vice Neuer nel Bayern Monaco è tornato per 2 milioni di euro.

PIOTR ZIELINSKI (2016) - Il Napoli l'ha preso dall'Udinese per 15 milioni più il prestito di Zuniga. In due anni in prestito a Empoli aveva stregato tutti ma Giuntoli è stato il più veloce ad affondare il colpo. Oggi è ancora titolare con Spalletti, e in estate De Laurentiis ha rifiutato proposte da quasi 30 milioni.

FABIAN RUIZ (2018) - Qualcuno aveva storto il naso quando Giuntoli decise di spendere 30 milioni di clausola per portarlo a Napoli. Lui sorrideva, convinto delle qualità del ragazzo. Quattro anni da titolare in azzurro e più di 20 gol.

GIOVANNI DI LORENZO (2019) - E' bastata una stagione in Serie A con l'Empoli per convincere subito il ds: 8 milioni sul piatto e si è portato a casa il futuro capitano del Napoli. Oggi è leader e uomo spogliatoio, si è tolto l'etichetta di giocatore di provincia e si è stretto la fascia al braccio.

HIRVIG LOZANO (2019) - I suoi slalom con il Psv hanno fatto brillare gli occhi al capo osservatori del Napoli Maurizio Micheli, Giuntoli ha fatto il resto. 38 milioni più bonus sul piatto per convincere gli olandesi, spazzata la concorrenza del Milan.

AMIR RRAHMANI (2020) - Quando tutti erano andati su Kumbulla - e si era mosso anche il Napoli - Giuntoli decise di virare su Rrahmani. Bloccato nel mercato invernale per 15 milioni, è rimasto altri sei mesi al Verona prima di arrivare in azzurro. E oggi è una delle colonne della difesa.

VICTOR OSIMHEN (2020) - IL, colpo di mercato. Così, tutto maiuscolo. 70 milioni al Lille tra parte cash e contropartite e un bomber all'ombra del Vesuvio. Giuntoli ha superato la concorrenza di club di Premier League che in estate l'hanno cercato di nuovo. La risposta? Si parte da una base di 100 milioni. Così Victor non si è mosso da Napoli.

FRANK ANGUISSA (2021) - 25 partite al primo anno a Napoli, di fronte a una spesa di 600mila euro per prenderlo in prestito: minima spesa, massimo rendimento. L'anno dopo Giuntoli ha investito 15 milioni per convincere il Fulham a farlo partire. E oggi Spalletti ringrazia.

KIM MIN-JAE (2022) - Dicevano che fosse impossibile sostituire Koulibaly, ma non avevano fatto i conti con Giuntoli e le sue intuizioni. Pagato meno di 20 milioni, dal Fenerbahçe è arrivato il coreano che in pochi conoscevano. Cristiano il visionario ha fatto mettere nel contratto una clausola valida solo per l'estero, e in estate il Manchester United si stava già facendo avanti.

KVICHA KVARATSKHELIA (2022) - Eccolo, il capolavoro. L'ha pagato 10 milioni di euro, un pacco regalo con tanto di fiocco. Il colpo Kvara parte da lontano, i primi contatti c'erano stati ai tempi di Ancelotti; poi la pandemia, l'addio al Rubin Kazan e tac, l'affondo di Giuntoli. Oggi il ds si è preso gli applausi di tutti i suoi colleghi e l'invidia - sana, sportiva - di un maestro come Walter Sabatini.