AFP/Getty Images
![L'Italia non scalda la Cina: l'ombra di un sondaggio sui conti del Milan](https://cdn.calciomercato.com/images/2017-04/HanLi.YonghongLi.Fassone.Milan.2017.1440x864.jpg)
L'Italia non scalda la Cina: l'ombra di un sondaggio sui conti del Milan
UEFA - Il Milan rischia dunque di dovere rivedere al ribasso la cifra indicativa del fatturato 'cinese' nel voluntary agreement da sottoporre all'Uefa: nel caso, da 50 milioni l'anno si scenderebbe a 32. Dal sondaggio di Mailman su un campione significativo (30.362 intervistati per il 45% sotto i 21 anni, contattati in 10 grandi città) emergono le abitudini del fan cinese medio, non esaltanti per la serie A: il tifo del 71,6% per 2 squadre europee (la Juventus è settima, prima tra le italiane come squadra di 'scorta' nella classifica guidata dal Manchester United) e la scelta del club preferito originata, il 76% delle volte, dal calciatore prediletto anziché dalla storia o dal marchio della società. La media d'età dei tifosi delle italiane, inoltre, è la più alta con le inglesi (sopra i 26 anni), mentre Barcellona, Bayern Monaco e Borussia Dortmund hanno un pubblico giovanissimo (anni 20,5).