
Juventus, la Next Gen finanzia il mercato in entrata: 75 milioni dai giovani
- 68
BARRENECHEA
Il giovane argentino Enzo Barrenechea, arrivato nella Juventus nel gennaio 2020, si è ritagliato spazio nelle giovanili del club bianconero, fino ad ottenere un ruolo da protagonista nella Next Gen. Nella scorsa stagione è passato in prestito al Frosinone, dove ha messo in mostra grandi qualità, attirando l'interesse della Premier League. In questa sessione di calciomercato è stato inserito nell’affare Douglas Luiz, insieme a Iling-Junior, ed è stato ceduto all’Aston Villa per 8 milioni di euro più 3 di bonus. Tale operazione ha generato un impatto economico positivo sull’esercizio 2024/2025 pari a 5,5 milioni.
ILING-JUNIOR
Nell’affare che ha portato Douglas Luiz dall’Aston Villa alla Juve, è stato inserito anche l’attaccante inglese Samuel Iling-Junior. Arrivato a Torino nel 2020 dal Chelsea, ha messo in mostra grandi giocate fin dalle giovanili e nel luglio 2022 è passato nella Next Gen. A dicembre dello stesso anno, è stato chiamato da Allegri in prima squadra e ha collezionato 24 presenze in Serie A, condite da 1 gol e 2 assist. Per 14 milioni di euro più 3 di bonus è, poi, stato ceduto all’Aston Villa, finanziando il colpo per il centrocampista brasiliano. L’operazione ha generato un impatto economico positivo sull’esercizio 2024/2025 pari a 11,9 milioni.
HUIJSEN
L’asse Juventus-Premier League sta dando grandi soddisfazioni in casa bianconera e dopo le cessioni di Enzo Barrenechea e Samuel Iling-Junior, anche il futuro del centrale Dean Huijsen è nel campionato inglese. Il classe 2005, infatti, è volato in Inghilterra per sostenere le visite mediche con il Bournemouth e completare il suo trasferimento per 15 milioni di euro più 3 milioni di bonus, dopo aver disputato l’ultima stagione in prestito alla Roma. Il difensore olandese, con nazionalità spagnola, è cresciuto nelle giovanili della Juve per, poi, fare le fortune della Next Gen ed essere ceduto successivamente.
SOULÉ
Era tra I giocatori più chiacchierati in ottica calciomercato e adesso la Juventus ha trovato l’accordo con la Roma per la sua cessione a titolo definitivo. Matias Soulé, dopo un’ottima stagione in prestito al Frosinone, passa nel club giallorosso per 26 milioni di euro più 4 di bonus. I bianconeri si sono riservati il 10% sulla futura rivendita. Cresciuto nelle giovanili della Juve, il classe 2003 è passato nella Next Gen a luglio 2022, per poi arrivare in prima squadra, prima di trasferirsi in prestito al Frosinone a titolo temporaneo.
TESORETTO JUVE
La Next Gen sta, quindi, finanziando il mercato in entrata delle Juve, tanto che con soli quattro giocatori i bianconeri hanno incassato ben 63 milioni di euro, senza contare i bonus, che sommati portano la cifra a 76. La strategia è chiara: vendere i giovani che offre la seconda squadra, per trattenere i big e dare l'assalto ai grandi obiettivi di mercato. Nelle prossime settimane, infatti, Giuntoli cercherà di mettere a punto gli acquisti di Todibo e Koopmeiners.