
Juventus, chi finanzia il mercato di gennaio? Da Fagioli a Mbangula, le possibili cessioni
- 30
MERCATO A COSTO ZERO? - Impresa, sì, perché ad oggi, e come ribadito in diverse occasioni, il budget per poter operare e intervenire sul mercato, un po' come già successo in estate, è tutt'altro che ampio e, anzi, rasenta lo zero. Come si può quindi pensare non solo a uno, ma addirittura a due o tre rinforzi di livello da trovare sul mercato di gennaio senza disponibilità economica?
DUE VIE A DISPOSIZIONE - La prima e principale risposta a questo quesito è quella di provare a sfruttare prestiti e operazioni su giocatori svincolati o svincolabili. La seconda è quella di generare valore attraverso cessioni di giocatori attualmente in rosa, o addirittura sfruttandoli in eventuali operazioni in scambio più o meno secco. In sostanza la Juventus può mettere sul mercato diversi giocatori per fare cassa. Ecco quali sono

MBANGULA
L'inizio di stagione da sogno per il belga classe 2004 ha fatto accendere i riflettori di numerosi club, soprattutto inglesi, su di lui. L'ex Anderlecht fu pagato relativamente poco quando la Juventus lo portò in Italia nel lontano 2020 e oggi il suo valore è cresciuto esponenzialmente anche grazie alla recente convocazione del Belgio per la sua nazionale maggiore. Per Thiago Motta è un'alternativa credibile a Yildiz, Nico Gonzalez, Weah e Conceiçao, ma non un titolarissimo e, di fronte a un'offerta da 15/20 milioni di euro potrebbe essere il sacrificato numero 1

DANILO
Come per Arthur, anche per Danilo la priorità della Juventus potrebbe essere non tanto quella di un incasso economico dalla sua cessione quanto il risparmio sul suo ingaggio. Il suo contratto è in scadenza al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo che potrebbe scattare in maniera automatica, ma le parti stanno già discutendo per evitare questa possibilità. Su di lui ci sono diversi club brasiliani, ma anche il Manchester United con cui si potrebbe intavolare la trattativa per portare Joshua Zirkzee in prestito a Torino.

DOUGLAS LUIZ
È il caso sicuramente più complicato da gestiore per Giuntoli e per Thiago Motta. Tra lui e la Juventus, ma anche fra lui e la città di Torino, non è scoccata la giusta scintilla e oggi quei 50 milioni di valutazione del cartellino sono difficili da gestire. Pensare a una cessione a titolo definitivo è un'utopia, un prestito con il risparmio del suo ingaggio, magari di nuovo in Premier League e magari in cambi di qualche giocatore utile per la rosa bianconera (Zirkzee anche qui?) potrebbe essere la scelta giusta.

ARTHUR
Il centrocampista brasiliano non viene preso in considerazione da Thiago Motta neanche in una situazione di completa emergenza come quella che sta attraversando ora la prima squadra bianconera. Il brasiliano ex-Barcellona è ufficialmente fuori rosa e continua ad allenarsi lontano dai compagni alla Continassa. Con una scadenza al 30 giugno 2026 potenzialmente potrebbe dire addio anche in prestito con diritto di riscatto, ma la priorità per i bianconeri è quella di risparmiare i 9 milioni di euro bonus compresi del suo stipendio.

FAGIOLI
Il centrocampista italiano non è teoricamente fra i cedibili, ma è uno dei giocatori che ha più mercato e che permetterebbe di realizzare una plusvalenza importantissima, essendo uscito dal settore giovanile bianconero, per le casse e i conti bianconeri. Nelle ultime settimane è anche uscito dai radar dei titolarissimi di Thiago Motta con l'ultima presenza da titolare che risale al 4-4 contro l'Inter dello scorso 27 ottobre. Fra le possibili tracce da seguire c'è anche quella di uno scambio con il Paris Saint Germain che porterebbe a Torino Milan Skriniar. Valutazione? 30 milioni.