Calciomercato.com

  • Getty Images
    Juventus, Soulé all'ultima da avversario? Il piano per il futuro

    Juventus, Soulé all'ultima da avversario? Il piano per il futuro

    Quella di oggi, domenica 25 febbraio 2024 sarà l'ultima parttia da avversario della Juventus di Matias Soulé? La risposta è sì se si pensa all'attaccante argentino con la maglia del Frosinone, ma non è detto che possa essere così anche per la prossima stagione. Il club bianconero ha infatti un piano ben definito per lui.

    CRESCITA MONSTRE - Nessuno in casa Juventus si aspettava che il prestito al Frosinone potesse portare ad una crescita così rapida ed esponenziale.
    Sia chiaro il classe 2003 i colpi li ha sempre avuti e, per questo, la società ha optato in questa stagione per un prestito in un club che giocasse in Serie A per maturare e avere una bella e importante vetrina. A Frosinone con Di Francesco l'ex-Velez è però letteralmente esploso arrivando in doppia cifra di gol a cui ha aggiunto 2 assist in 26 partite. 

    TORNA A TORINO E...? - Juventus e Frosinone collaboreranno ancora, ma per Soulé il prestito annuale resterà tale. A fine stagione tornerà a Torino con un piano ben preciso già tracciato per lui. Il suo contratto è in scadenza 30 giugno 2026 e per prima cosa si proverà a blindarlo allungandone la durata in modo da salvaguardare eventuale "scherzi" di mercato. Perché di fatto il prossimo anno si entrerebbe nell'ultimo economicamente vantaggioso per un'eventuale cessione.

    LA RICHIESTA PER CEDERLO - Già, venderlo, perché la Juventus che riporterà Soulé in bianconero ascolterà, come già fatto a gennaio del resto, le offerte che arriveranno per lui. Il bilancio necessita di cessioni che generino valore, plusvalenze pulite ovviamente, e l'argentino essendo arrivato a cifre contenute, potrebbe rappresentare un'occasione unica. La cifra che Giuntoli e Manna potrebbero valutare non è inferiore ai 35 milioni di euro, già vicine alle proposte arrivate a gennaio da Bournemouth e Al Ittihad. Offerte respinte al mittente anche dal giocatore che se dovesse dire addio al progetto Juve, ne vorrebbe uno altrettante competitivo per trofei a livello anche internazionale. Il futuro, insomma, è ancora tutto da scrivere.

    Altre Notizie