Getty Images

Inter, parcheggiata l'idea Milinkovic-Savic: fra quadratura economica e strategia, il punto
ACCORDO TROVATO - Vi abbiamo raccontato, nei giorni immediatamente successivi alla finalissima di Champions League, poi persa dai nerazzurri a Istanbul che esponenti del club nerazzurro e l'agente del giocatore, con lo stesso Milinkovic-Savic abbiano già trovato un principio di accordo sul contratto che, eventualmente, il serbo percepirebbe a Milano. Un contratto da top, di non meno di 4 anni di durata per aggiungere fisicità alla mediana composta anche da Calhanoglu e Barella.
INZAGHI PRESSING, MA... - Un accordo spinto anche dallo stesso Simone Inzaghi che si è mosso in prima persona nei contatti con il suo ex-giocatore, a cui doveva far seguito un affondo del club con la Lazio. Uno scatto che in realtà non c'è stato per almeno 3 motivi. Il primo è la richiesta da non meno di 40/50 milioni di euro che Lotito continua a fare per il suo cartellino anche nonostante la scadenza al 30 giugno 2024. Il secondo è la sensazione che Frattesi sia oggi più utile alla squadra e quindi prioritario fra i possibili colpi nel reparto. E infine la quadratura economica della società fra costo cartellino e monte ingaggi, frenata oggi da uscite che non si sono ancora concretizzate e che, quindi, non portano soldi freschi da investire su di lui. La Juve, altra pretendente, è in realtà nella stessa situazione dei nerazzurri e allora Lotito inizia a coltivare davvero la possibilità di tenere il suo gioiello a Roma, magari convincendolo anche a rinnovare quell'accordo che ormai da 9 anni lo lega ai colori laziali.
@TramacEma