AFP/Getty Images
![Inter, la strategia di Spalletti: il tecnico fa strada a Conte ma allontana il futuro](https://cdn.calciomercato.com/images/2017-08/spalletti.conte.chelsea.inter.2017.2018.1440x864.jpg)
Inter, la strategia di Spalletti: il tecnico fa strada a Conte ma allontana il futuro
LA STRATEGIA - Una risposta che Spalletti aveva già dato la scorsa settimana, quando la domanda gli era stata posta sia in merito al suo destino che a quello di Icardi. La risposta fu la stessa: “Il mio futuro si chiama Udinese-Inter”. La strategia è chiarissima, dribblare domande sul futuro presentando motivazioni sul presente. Scelta vincente perché nel frattempo l’Inter ha una Champions da conquistare, un obiettivo troppo importante, che consente al tecnico di rimandare agevolmente ogni discorso sui piani del domani. Quello sul futuro è un tema che ormai Spalletti tratta in maniera quasi distaccata, con la tranquillità di chi sta per condurre la barca in porto. In realtà chi ha parlato col tecnico sa bene che intimamente Spalletti cova un fuoco, perché in lui è viva la certezza di aver ottenuto il massimo obiettivo sportivo col minimo sforzo societario. E questo un po’ lo infastidisce.
5,2 MILIONI DI MOTIVI PER LASCIARSI CON SERENITA' - L’arrivo di Conte sembra ormai una formalità, Marotta ha deciso e ottenuto il si di Zhang. Spalletti aveva fiutato da tempo il desiderio di cambiamento del nuovo amministratore delegato, ma ha continuato a sperare in una sponda dalla proprietà cinese, che alla fine ha teso la mano all’ex dirigente bianconero, lasciandogli carta bianca. Un addio che Spalletti vive con fastidio, ma anche con la sicurezza di chi fino al 2021 continuerà a percepire 5,2 milioni di euro netti a stagione. Anche questo un buon motivo per lasciarsi con serenità. Certo, c’è però ancora una Champions da conquistare e la partita di domani sarà decisiva.