
Inter, Juventus e Milan: il calendario fino a fine stagione. Inzaghi può vincere lo scudetto nel derby a San Siro
Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione.

QUOTA 100 - Mancano ancora 12 giornata alla fine del campionato e, inevitabilmente, con 36 punti a disposizione tutto può ancora succedere. Certo il +12 in classifica sulla Juventus e il +16 sul Milan lasciano ampio margine d'errore agli Inzaghi-boys. Il ritmo dice 69 punti su 78 disponibili, come la Juventus del 2014 di Antonio Conte che superò quota 100 punti in classifica segnando un record storico per la Serie A.
IPOTESI DERBY, LA DATA - Da tempo nella redazione di Calciomercato.com si parla di "Derby scudetto", ma cosa vuol dire? L'analisi della Gazzetta dello Sport spiega nel dettaglio questo scenario che porta al derby di ritorno Milan-Inter (rossoneri in casa a San Siro) che si disputerà nel weekend del 21 aprile, dopo il ritorno dei quarti di finale di Champions ed Europa League in cui sia nerazzurri che rossoneri potrebbero approdare. Per questo, con le semifinali di ritorno di Coppa Italia previsti per martedì e mercoledì 23 e 24, è probabile che il big matche sia piazzato domenica alle 18, alle 20,45 o addirittura lunedì 22 allo stesso orario.

Video Player is loading.
IPOTESI DERBY, I CALCOLI - Perché però il derby di ritorno potrebbe essere la data chiave? La giornata della gara sarebbe la numero 33 su 38, a cinque giornate dalla fine. Oggi il margine è di 12 punti, ma se a quella data la formazione interista si dovesse trovare a +16 sulla seconda (Milan o Juve che sia) allora lo scudetto sarebbe aritmetico perché nessuno potrebbe riacciuffarla. E sarebbe qualcosa di unico perché nella storia della Serie A, mai dal 1929/30 ad oggi uno scudetto è stato assegnato in seguito all'esito di un derby di Milano.
SIETE CONVINTI CHE POSSA ACCADERE? ECCO IL CALENDARIO DELLE PROSSIME 12 GIORNATE A CONFRONTO

27esima giornata
- Inter-Genoa 4 marzo
- Napoli-Juve 3 marzo
- Lazio-Milan 1 marzo

28esima giornata
- BOLOGNA-INTER 9 marzo
- Juve-Atalanta 10 marzo
- Milan-Empoli 10 marzo

29esima giornata
- Inter-Napoli 17 marzo
- Juve-Genoa 17 marzo
- Verona-Milan 17 marzo

30esima giornata
- Inter-Empoli 1 aprile
- Lazio-Juve 30 marzo
- Fiorentina-Milan 30 marzo

31esima giornata
- Udinese-Inter 7 aprile (calendario da definire con gli orari da questa giornata in poi)
- Juve-Fiorentina 7 aprile
- Milan-Lecce 7 aprile

32esima giornata
- Inter-Cagliari 14 aprile
- Torino-Juve 14 aprile
- Sassuolo-Milan 14 aprile

33esima giornata
- Milan-Inter 21 aprile
- Cagliari-Juve 21 aprile
- Milan-Inter 21 aprile

34esima giornata
- Inter-Torino 28 aprile
- Juventus-Milan 28 aprile
- Juventus-Milan 28 aprile

35esima giornata
- Sassuolo-Inter 5 maggio
- Roma-Juve 5 maggio
- Milan-Genoa 5 maggio

36esima giornata
- Frosinone-Inter 12 maggio
- Juve-Salernitana 12 maggio
- Milan-Cagliari 12 maggio

37esima giornata
- Inter-Lazio 19 maggio
- Bologna-Juve 19 maggio
- Torino-Milan 19 maggio

38esima giornata
- Verona-Inter 26 maggio
- Juve-Monza 26 maggio
- Milan-Salernitana 26 maggio