AFP via Getty Images

Inter, da Lautaro a Bastoni fino a Kolarov: nuova strategia sui rinnovi
LIMITAZIONI - Non bastava il Covid e l'assenza di pubblico dagli stadi, ma ora anche la Cina e le sue nuove limitazioni verso il mondo del calcio stanno mettendo in crisi il difficile rapporto di Suning con lo sport. La crisi economica è sotto gli occhi di tutti, ma ora, riporta Tuttosport, dal governo rosso di Pechino è arrivato anche lo stop alla possibilità di legare pubblicamente il nome di un'azienda a quella di un club. E per questo il diktat imposto da Zhang a Marotta è stato netto: l'obiettivo è contenere i costi.
NUOVA STRATEGIA - Da Alessandro Bastoni a Lautaro Martinez che sono i casi più freschi e cogenti, passando per De Vrij, Gagliardini, Barella, D'Ambrosio e anche Kolarov (l'Inter ha un'opzione di un'altra stagione), l'Inter sta provando a mettere in atto una strategia differente rispetto al passato. Secondo il Corriere dello Sport Marotta sta lavorando su prolungamenti magari più lunghi nel tempo, ma con lo slittamento dell'aumento salariale spalmato non su questa e sulla prossima stagione (e relativi bilanci), ma sulle successive due. Uno slittamento che consentirebbe ai giocatori di ottenere comunque cifre importanti, legandoli a doppio filo al club e comunque garantendo sia ai bilanci provati dal covid di respirare, sia ai calciatori di ottenere il premio atteso. Servirà un'opera di diplomazia importante, ma in tempo di covid, il passo sarà decisivo.