AFP/Getty Images

Indagine Juve: la Uefa ottiene i nuovi atti dalla Procura
OCCHIO AI BILANCI - Lo sguardo di Nyon è rivolto agli ultimi bilanci della Juve, gli stessi che hanno portato, lo scorso 23 agosto al settlement agreement tra il club bianconero e la UEFA. La federazione è in contatto da tempo con la Procura di Torino, che ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 indagati tra cui Agnelli, Paratici, Nedved e Arrivabene più la società bianconera stessa, e ora ha voluto prendere visione dei nuovi atti, quelli relativi alle indagini suppletive svolte in attesa dell'udienza preliminare davanti al Gup (fissata per il 27 marzo): tra questi anche gli accordi segreti per il riacquisto di alcuni giocatori. Documenti, peraltro, già in possesso della FIGC e che possono mettere nei guai altri club come Atalanta, Bologna, Cagliari, Sampdoria, Sassuolo e Udinese.