Calciomercato.com

  • In Copertina - Assane Diao, il colpo che ha cambiato la stagione del Como

    In Copertina - Assane Diao, il colpo che ha cambiato la stagione del Como

    • Renato Maisani
      Renato Maisani
    Quando una squadra naviga in brutte acque e rischia la retrocessione, spesso a gennaio le proprietà - specialmente se dispongono di capitali adeguati - corrono ai ripari portandosi a casa giocatori con nomi altisonanti ma spesso inadeguati per la lotta salvezza. 

    È successo tante volte, non è certo una novità. 

    Il Como, club probabilmente senza rivali in termini di disponibilità economica, ha invece deciso di ragionare a 360 gradi e inserire nel progetto giocatori magari meno conosciuti (eccezion fatta per la suggestione Dele Alli), se non proprio sconosciuti, ma funzionali alla causa. 

    E tra un Butez e un Douvikas, tra un Caqueret e un Valle, è spuntato anche Assane Diao. È arrivato quasi subito, a gennaio, una volta riaperto il mercato e mentre i nomi accostati al Como, Alli incluso, erano uno più suggestivo dell’altro, si è preso l’anonima maglia numero 38 del Como tra l’indifferenza generale. 

    Quando pochi giorni dopo all’Olimpico Fabregas è stato costretto a sostituire Nico Paz, più di qualcuno avrà pensato che per il Como, ancor più di prima, la lotta salvezza iniziava a diventare una scalata. 

    E invece, proprio al 20’ di quella partita, al posto di Nico Paz è entrato Diao e la stagione del Como è cambiata sì, ma in positivo. 4 goal nelle 6 partite successive e la sensazione di aver portato a casa un talento purissimo. 

    19 anni compiuti da poco, è stato pagato 7 milioni di euro ma adesso il suo valore è già almeno raddoppiato e il suo contributo sta permettendo al Como di sognare in grande. 

    Così come già detto per Nico Paz, probabilmente tra qualche anno saremo qui a ricordare con un sorriso quella strana stagione in cui Paz e Diao lottavano per non retrocedere. Un po’ come Bruno Fernandes a Novara, insomma. E non è un accostamento da poco. 

    Commenti

    (7)

    Scrivi il tuo commento

    Grazia Arcazzo
    Grazia Arcazzo

    Pagato 12 mln e non 7 .

    • 0
    • 0

    Altre Notizie