Calciomercato.com

  • AFP via Getty Images
    PSG pronto a voltare pagina: Mbappé in panchina, poi entra e segna

    PSG pronto a voltare pagina: Mbappé in panchina, poi entra e segna

    • Federico Targetti
    Quando hai in squadra il miglior attaccante al mondo, se non direttamente il miglior giocatore, e non lo schieri si può pensare ad una manciata di motivazioni: problema fisico, scelta di turnover oppure ragioni extra-campo. E l'esclusione di Kylian Mbappé dalla formazione titolare del Paris Saint-Germain da parte del tecnico Luis Enrique sembra proprio appartenere al terzo ambito. Non pervengono infatti aggiornamenti su eventuali infortuni del numero 7, la partita di andata degli ottavi di finale di Champions League è già stata giocata (con Mbappé a segno nel 2-0 alla Real Sociedad) e non c'è nessuna gara in calendario a stretto giro di posta - il prossimo impegno contro il Rennes dista ben 8 giorni. Sembra proprio una reazione alla notizia che le strade del capocannoniere dell'ultimo Mondiale e dei campioni di Francia in carica si separeranno alla fine della stagione. In casa del Nantes hanno giocato Lee Kang-In, Asensio, Kolo Muani e Barcola, la stella più luminosa della Ligue 1 è entrata solo poco dopo l'ora di gioco.  

    Mbappé-Real Madrid: la mossa di Florentino, la reazione del PSG​

    LA COMUNICAZIONE - Mbappé ha fatto sapere alla sua attuale squadra che la sua intenzione è quella di non proseguire dopo la fine della stagione, rinunciando alla ricca opzione di rinnovo automatico da 200 milioni complessivi per un'ulteriore stagione. Il mercato è impazzito, con Liverpool e Arsenal che sono state tirate in ballo, ma la sensazione, comune sia agli ambienti parigini sia in quelli madrileni, è che tutto sia stato già deciso e che l'approdo al Real Madrid, saltato nel 2022, sia stato allora solo rimandato di due anni e reso il parametro zero più fragoroso della storia del calciomercato. 

    LA FIRMA
    - Mbappé è entrato al 62' al posto di Asensio, ha preso la fascia di capitano e al 78' ha segnato il rigore del 2-0 per il Paris Saint-Germain. I campioni di Francia sono primi in classifica con 53 punti raccolti in 22 giornate di campionato nella Ligue 1, a ben 14 punti di vantaggio sul Nizza allenato dal tecnico italiano Francesco Farioli, secondo a quota 39. 

    Konaté del Liverpool: "Tutti sappiamo dove andrà"
     
     

    Altre Notizie